Scopri tutti gli eventi
Casalserugo. I bambini avranno tante occasioni per incontrare Santa Claus
24.11.2024 - 10:17
La slitta di Babbo Natale distribuisce i doni la sera della Vigilia
Non mancheranno eventi solidali in favore dell’associazione Il giardino della ricerca, in ricordo di Francesco Pietro Tortorelli
Casalserugo si vestirà a festa per Natale domenica 15 dicembre, con una giornata dedicata ai mercatini e a Babbo Natale. Dalle 9 alle 19, via Umberto I sarà chiusa al traffico per lasciare spazio ad eventi e shopping con negozi aperti e bancarelle. Per tutta la giornata, nel piazzale della ex farmacia, la Pro loco di Casalserugo allestirà un piccolo villaggio natalizio dove saranno presenti alcuni gazebo nei quali si potranno degustare aperitivi e trippa.
Alle 15 in piazza Cesarotto ritrovo per la terza edizione del “Motogiro dei Babbi Natale”, organizzata dalla Consulta dei giovani: dalle 16.30 i Babbi Natale sfileranno lungo via Umberto I accompagnati da due zampognari e distribuiranno dolciumi ai bambini che incontreranno lungo il tragitto. Parte del ricavato del motogiro sarà devoluto all’associazione ‘Il giardino della ricerca” in ricordo del piccolo Francesco Pietro Tortorelli, un bambino di 9 anni mancato per malattia nel febbraio 2023. Per partecipare è necessario essere vestiti da Babbo Natale (il vestito potrà essere acquistato anche in loco) e contribuire con un’iscrizione dal costo di 5 euro, che include la cioccolata calda e la lotteria.
La Consulta dei giovani aspetterà i bimbi dalle 16 all’Hangar 9 per coinvolgerli nei laboratori dedicati alla preparazione delle letterine da consegnare a Babbo Natale e la possibilità di colorare bellissimi disegni natalizi. E alla fine, dalle 18, nella sua casetta ricca di addobbi allestita in piazza Cesarotto arriverà Babbo Natale e aspetterà i bambini che potranno consegnargli la loro letterina, ricevere un dolciume in omaggio e scattare una foto ricordo seduti assieme sul suo trono.
Gli eventi natalizi proseguono martedì 24 dicembre con il carro “Francesco Pietro Tortorelli” promosso dalla Consulta dei giovani, che girerà per le vie del paese distribuendo i regali ai bimbi, che potranno trovarlo in diversi punti del paese. A Santo Stefano al palazzetto dello sport di Ronchi dalle 15 alle 18 grande gara di puzzle, che vedrà coinvolte squadre di adulti e bambini, con ricchi premi per i vincitori.
E infine il 6 gennaio, sempre al palazzetto di Ronchi, dalle 15 la Pro loco in collaborazione con la parrocchia San Martino di Ronchi e il circolo Noi organizza lo spettacolo “La magia delle bolle” di Alessandro Bellato. A seguire arriverà la Befana con le caramelle e le calze per tutti i bambini presenti.
E per prepararsi al meglio alla festa, dopo il corso di biscotti natalizi a villa Greggio l’8 dicembre, il 14 si svolgerà il corso di packaging natalizio alla libreria Hope Bookstore.
Cristina Salvato
```
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516