Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Una città che riscopre la magia della festa

Luci, arte e tradizioni: Rovigo si veste di Natale

Dagli spettacoli itineranti al Festival dell’Ambra, un programma ricco di eventi

Gli organizzatori di "Buon Natale Rovigo"

Gli organizzatori di "Buon Natale Rovigo"

Quest’anno Rovigo si trasforma in un palcoscenico natalizio, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’esperienza all’insegna della condivisione e della bellezza. L’iniziativa, promossa dal Comune con il sostegno di numerosi partner, si distingue per la varietà di appuntamenti che abbracciano arte, cultura e solidarietà.

Novità sotto le stelle: il Villaggio di Babbo Natale
L’apertura delle celebrazioni avverrà in Piazza Matteotti, dove il Villaggio di Babbo Natale accoglierà i visitatori con attrazioni e attività pensate per i più piccoli. Le luci e le decorazioni trasformeranno il centro storico in un luogo fiabesco, mentre le famiglie potranno immergersi in un’atmosfera fatta di magia e tradizione.

Festival dell’Ambra: un tuffo nella storia
Il weekend del 7 e 8 dicembre sarà dedicato al Festival “Sulle vie dell’ambra”, un evento che celebra il legame storico del Polesine con l’antico commercio di questa preziosa resina. Il Monastero degli Olivetani ospiterà laboratori, concerti e installazioni artistiche, offrendo un’occasione per esplorare le radici culturali del territorio.

Un mercatino rinnovato e spettacoli in strada
Il tradizionale mercatino natalizio quest’anno cambia location: sarà allestito in Piazza Garibaldi, restituendo nuova vita a uno spazio storico della città. Nel corso dei fine settimana del 14-15 e 21-22 dicembre, le strade del centro saranno animate da esibizioni itineranti, con artisti che porteranno spettacoli di musica, teatro e giocoleria in ogni angolo.

Solidarietà e inclusione: il vero spirito delle feste
Il Natale non è solo festa, ma anche solidarietà. Con l’iniziativa “Natale in corsia”, l’amministrazione porterà doni ai bambini ricoverati negli ospedali, regalando momenti di gioia a chi ne ha più bisogno. Le scuole saranno coinvolte in numerosi eventi, tra cui l’allestimento dell’albero a San Bortolo, simbolo di partecipazione e condivisione.

Una cupola di neve e un Capodanno indimenticabile
Piazza Vittorio Emanuele II sarà il cuore pulsante delle festività, con un maestoso albero e una cupola geodetica che ospiterà spettacoli di ogni genere, dalle esibizioni artistiche agli eventi sportivi. Il gran finale di Capodanno promette di essere indimenticabile, con concerti e DJ set per salutare il nuovo anno in grande stile.

Un lavoro di squadra per un Natale inclusivo
L’assessore Matteo Zangirolami ha sottolineato l’importanza della collaborazione che ha reso possibile questo programma: “Abbiamo lavorato per coinvolgere ogni angolo della città e tutte le realtà locali, affinché il Natale fosse una festa di tutti e per tutti”. Il sostegno di associazioni come Pro Loco e Confesercenti, insieme al contributo della Camera di Commercio, ha permesso di creare un calendario che punta a far riscoprire il senso di appartenenza.

Rovigo si prepara così a vivere un Natale che non è solo un insieme di eventi, ma un viaggio emozionale che attraversa arte, cultura e solidarietà. Con una pagina Facebook dedicata e continui aggiornamenti, la città si candida a diventare un punto di riferimento per chi cerca la vera magia delle feste.

Giacomo Capovilla

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione