Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

Intervento pionieristico: trattato con successo un aneurisma da record con approccio innovativo

Innovazione medica rivoluzionaria: trattato con un aneurisma splenico attraverso l'accesso percutaneo splenico, una prima mondiale

Intervento pionieristico: trattato con successo un aneurisma da record con approccio innovativo

Per la prima volta nel panorama mondiale, un aneurisma di dimensioni eccezionali dell'arteria splenica è stato trattato mediante un innovativo accesso arterioso percutaneo direttamente attraverso la milza. Tradizionalmente, la procedura prevede l'inserimento attraverso l'arteria femorale situata nell'area inguinale, ma tale approccio non era attuabile nella specifica circostanza clinica.

L'aneurisma, che presentava un considerevole rischio di rottura, aveva un diametro di ben 8 centimetri. La paziente, una donna sessantenne affetta da altre condizioni patologiche rilevanti, è stata dimessa in buone condizioni dopo soli due giorni. I controlli post-operatori hanno confermato l'esito positivo della procedura: completa chiusura dell'aneurisma, mantenimento della pervietà dell'arteria splenica e assenza di ischemia nella milza.

Questo intervento avant-garde, mai realizzato in precedenza, è avvenuto con successo presso la sala angiografica dell’Azienda ad opera degli esperti della Unità Operativa Semplice di Radiologia Interventistica: Michele Battistel, Giulio Barbiero e Stefano Groff. La UOS spicca per la sua attività nel campo diagnostico-invasivo e terapeutico-interventistico, sia vascolare che extravascolare. Questo caso non rappresenta il primo primato raggiunto dal team: gli stessi specialisti hanno eseguito con successo il primo campionamento venoso surrenalico utilizzando CO2 in una paziente allergica al mezzo di contrasto iodato e la prima crioablazione percutanea di un reninoma.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione