Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La celebrazione

Maserà celebra i suoi campioni sportivi

Nel corso di una cerimonia sono stati consegnati attestati di merito ad atleti e associazioni locali

Maserà celebra i suoi campioni sportivi

Tra i premiati Edoardo Bagarello, campione italiano di kickboxing

L’assessore Varotto: «Lo sport è di tutti e per tutti e contribuisce a migliorare la qualità della vita di donne e uomini, di giovani e meno giovani, diversamente abili e normodotati. Un campetto, una racchetta, una palla sono efficaci contro dipendenze e degrado molto più di mille convegni»

Per celebrare lo sport, riconosciuto ora anche all'interno della Costituzione italiana, il Comune di Maserà ha organizzato una gala per omaggiare gli sportivi e le associazioni del proprio territorio. Li ha riuniti il 19 dicembre in sala consiliare per la consegna di attestati di merito da parte del sindaco Gabriele Volponi e dell’assessore allo sport, Mattia Varotto. «Il 20 settembre 2023 è stata una data storica per lo sport in Italia – dichiara l'assessore Mattia Varotto – poiché il Parlamento ha deliberato all’unanimità la modifica dell’articolo 33 della Costituzione, introducendo che “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme”. La modifica utilizza il verbo “riconoscere” ovvero prendere atto di qualcosa che c’è già, che fa già parte integrante del tessuto della nostra società. La tutela dell'attività sportiva introdotta in Costituzione ha un significato profondo e un valore inestimabile che si può riassumere con le parole “lo sport per tutti e di tutti”: difatti esso contribuisce a migliorare la qualità della vita di donne e di uomini, di giovani e meno giovani, diversamente abili e normodotati. È noto come un campetto, una rete, una racchetta, una palla o qualsiasi altro strumento sportivo sono efficaci per l'inclusione, per la lotta contro le dipendenze, per la lotta contro il degrado molto più di mille convegni. Lo sport è impegno, sacrificio, disciplina, salute, fair play, rispetto e divertimento, soprattutto quando è praticato a livello agonistico e professionistico come fanno gli atleti del nostro territorio, che abbiamo pensato di celebrare, omaggiandoli con un attestato di merito».

L’amministrazione ha premiato come sportivi Mattia Badon, Edoardo Bagarello, Gabriele Berto, Camilla Broggin, Gianluca De Leo, Matteo Magagna, Luca Maniero, Nicola Marenda, Daniel Morandin e Stefano Turco. Un attestato è stato consegnato anche ai referenti delle società sportive del territorio: Carlo Bettella (Energy basketball), Nicola Brunello (Calcio Casalserugo Maserà), Leonzio Buson (Bocciofila Don Bosco), Graziano Capuzzo (Podisti di Maserà di Padova), Massimiliano Cecchinato (Scherma e tempo), Michela Cirilli (Senza sosta fitness club), Samuele Fabian (Orange bowl), Sandro Morandin (Rollclub a.s.d. e Torre skating club), Alessandro Padovan (Sport team), Carlo Pendini (Karate Sen shin kai Padova), Caterina Ruzzon (Centro danza arte e cultura dal medio oriente “El nahasha” (Lo scrigno)), Roberto Carlos Segovia (Patagonia - Kali system Padova – arti marziali) e Francesca Sette (Alfa Maserà).

Cristina Salvato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione