Scopri tutti gli eventi
La novità
08.01.2025 - 00:47
Il centro polifunzionale Hangar 9
Il centro culturale Hangar 9 si conferma un polo polifunzionale in continua evoluzione, e sono tante le proposte che stanno conquistando un pubblico sempre più vasto, con un’offerta che copre tutte le fasce d’età e un orario di apertura che va dalle 9 fino alle 23.
Nato dalle ex scuole elementari di Casalserugo, l’Hangar 9 è uno spazio di incontro per ogni età, dove è possibile trovare eventi culturali, corsi di musica, canto, danza, teatro e molteplici attività ricreative. Il Centro offre corsi di lingua straniera, organizza eventi culturali, incontri con gli autori, ma anche corsi e attività sportive.
Dal lunedì al venerdì alle 16 il primo piano di Hangar 9 si trasforma in un vivace spazio dedicato ai bambini e ai ragazzi: i corsi di danza e musica, gestiti da Girasole Danza e Padovarte Musica, accolgono piccoli artisti dai 4 anni, offrendo lezioni di danza, chitarra, canto, pianoforte e batteria. Ai quali si aggiungono i laboratori artistici Art Factory Lab - La Casa delle Arti, frutto della collaborazione tra l’associazione culturale Fantalica e il Comune di Casalserugo. Quest’anno il tema “Con la testa tra le nuvole” ha ispirato quaranta bambini che, tra pennelli e scenografie, trasformano i loro sogni in opere d’arte. Le mattine all’Hangar 9 non sono meno intense: yoga, pilates e attività sportive proposte da associazioni come New Taurus, PGS Carrarese e Senzasosta attirano gli amanti del benessere fisico. Le serate, invece, sono all’insegna del divertimento: dai balli country al latino-americano, passando per il liscio. Hangar 9 si anima grazie alla collaborazione con scuole di danza come Country Storm, Salsenergy, Little Crazy Dance e G&G Dance. E quando la musica tace, arrivano le stelle con il corso “Conoscere il cielo notturno”, tenuto dall’astronoma Elena Lazzaretto e organizzato da associazione culturale Fantalica.
Il centro culturale offre anche corsi di inglese, disegno e cucito, organizzati in collaborazione con realtà locali come Auser Le Radici.
Il centro è dotato di una sala da ballo con specchi e spalliere, una sala della musica con pianoforte, una sala auditorium e una sala polivalente, una sala giochi con biliardo e calcio balilla e un bar caffetteria.
Per informazioni è possibile contattare l’associazione culturale Fantalica via mail all’indirizzo casalserugo@fantalica.it o sul sito web https://www.hangarnove.it.
Cristina Salvato
Edizione