Scopri tutti gli eventi
La protesta. I genitori hanno svolto un sopralluogo trovando muffa oltre a bagni e infissi inadeguati
08.01.2025 - 21:28
I bagni inagibili alla scuola media Don Milani
Il consigliere Enrico Scacco: «I sopralluoghi effettuati dai rappresentanti dei genitori del Consiglio di istituto e le innumerevoli segnalazioni del preside Giovanni Petrina evidenziano una situazione impietosa»
Il dirigente scolastico ha inviato al Comune numerose segnalazioni, i genitori pure e adesso anche il consigliere Enrico Scacco punta il dito contro lo stato in cui versano le scuole di Cadoneghe, che abbisognano di interventi di manutenzione. «I sopralluoghi effettuati dai rappresentanti dei genitori del Consiglio di istituto a fine novembre e le innumerevoli segnalazioni del preside Giovanni Petrina evidenziano una situazione impietosa – commenta Scacco –. Alla scuola Don Milani le alunne e gli alunni sono costretti a usare i bagni con le turche come negli anni 80 e quasi metà di questi è pure inagibile. La palestra continua ad avere 10 gradi di media al suo interno e i ragazzi sono costretti a fare ginnastica al freddo. Molte finestre rotte e l’impianto elettrico spesso salta e manda in blocco la caldaia impedendo al riscaldamento di entrare in funzione per ore».
Nel corso del sopralluogo i genitori hanno notato, alla scuola dell’infanzia Aquilone, infiltrazioni provenienti dal tetto con tanto di muffa in tutto l’edificio. Alla scuola primaria Zanon sono presenti solo bagni con le turche, manca il sapone e i bambini possono lavarsi solo con l’acqua fredda. Oltre ad esserci muffa e numerose infiltrazioni dal soffitto. I bambini sono costretti ad attendere di utilizzare i bagni della mensa per avere un minimo di comodità. Ma anche in mensa uno dei bagni non può essere utilizzato ed è chiuso, in quanto il soffitto è crollato rendendo il locale inagibile. Anche alla primaria Galilei sono presenti muffa e infiltrazioni, oltre a vetri e tapparelle rotte alle finestre. E alcuni termosifoni non funzionano. Alla primaria Falcon Borcellino infiltrazioni, muffa e cavi scoperti e a penzoloni. Infine infiltrazioni, crepe e muffa sono presenti un po’ ovunque alla primaria Boschetti Alberti e alle scuole dell’infanzia Girasole e Isola del tesoro: in quest'ultima sono presenti ancora i danni dell’allagamento della scorsa primavera. «Sia il Consiglio di istituto che i singoli genitori da anni lamentano questa situazione indecente – conclude il consigliere Scacco –, ma nessuno interviene. Non basta proclamare di aver installato una caldaia alla Galilei e di aver trovato i fondi per la mensa alla Falcone Borsellino: serve una manutenzione programmata, da realizzare ogni anno nel periodo estivo in tutti i plessi scolastici. Se non ci sono fondi sufficienti, è ora di accendere qualche mutuo per il rinnovo radicale degli edifici: i soldi vanno trovati subito».
Cristina Salvato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516