Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un evento che celebra la tradizione e l’innovazione del ciclismo

Rovigo si veste di rosa per il Giro d’Italia

Lo sport come motore per valorizzare il territorio

Valeria Cittadin, sindaco di Rovigo, e Andrea Bimbatti, vicesindaco e assessore allo sport, alla presentazione del Giro d'Italia

Valeria Cittadin, sindaco di Rovigo, e Andrea Bimbatti, vicesindaco e assessore allo sport, alla presentazione del Giro d'Italia

Dopo otto decenni di attesa, il Giro d’Italia torna a Rovigo, che quest’anno avrà l’onore di ospitare la partenza della tredicesima tappa. Sarà una giornata speciale per la città e per tutta la provincia, che si preparano a trasformarsi in un grande palcoscenico per accogliere una delle competizioni sportive più amate.

Il 23 maggio, Corso del Popolo sarà il cuore pulsante dell’evento. Tuttavia, i festeggiamenti inizieranno già il giorno prima, giovedì 22 maggio, con l’allestimento dei gazebo commerciali e istituzionali in piazza Vittorio Emanuele II e lungo Corso del Popolo. Gli organizzatori stanno lavorando senza sosta per garantire un’esperienza indimenticabile a cittadini e visitatori, con un programma ricco di iniziative pensate per coinvolgere tutte le fasce d’età.

“Siamo molto orgogliosi e felici - ha spiegato l’assessore allo Sport Andrea Bimbatti -. Questo evento rappresenta un’occasione unica per promuovere il nostro territorio e vogliamo coinvolgere tutti: dai commercianti agli studenti, dalle associazioni sportive alle famiglie". La volontà di includere le scuole è uno dei punti centrali dell’iniziativa: “Abbiamo chiesto ai dirigenti scolastici di favorire la partecipazione degli studenti - ha aggiunto il vicesindaco -, perché sarà una festa emozionante e un momento formativo unico".

La mattina del 23 maggio, il clima di festa raggiungerà il suo apice. I van delle squadre ciclistiche si posizioneranno tra piazzale Di Vittorio e via Sacro Cuore, dove il pubblico potrà osservare da vicino il riscaldamento degli atleti. Sarà un’occasione unica per scoprire il dietro le quinte di una competizione che è un simbolo dello sport italiano e internazionale.

Un altro momento attesissimo sarà la carovana degli sponsor, che partirà a metà mattinata. Questo spettacolo itinerante offrirà gadget e sorprese, contribuendo a creare un’atmosfera di entusiasmo che accompagnerà il pubblico fino al momento clou: la partenza dei ciclisti. Poco dopo, la carovana rosa attraverserà il centro storico, percorrendo un suggestivo itinerario che includerà via Boscolo, viale Trieste, via Umberto I e via Regina Margherita. Infine, su viale Porta Adige, ci sarà la partenza ufficiale della tappa.

La tredicesima frazione del Giro si svilupperà su 180 chilometri prevalentemente pianeggianti, dirigendosi verso Padova e poi Vicenza. L’arrivo, previsto sul suggestivo Monte Berico, richiederà ai corridori di affrontare un circuito impegnativo con due salite, garantendo un finale ricco di emozioni e spettacolo per gli appassionati.

Per Rovigo, questa tappa rappresenta molto più di un evento sportivo. “Lo sport - ha concluso l’assessore Bimbatti - è un motore fondamentale per lo sviluppo del territorio e con questo evento vogliamo unire la comunità in un abbraccio rosa. L’amministrazione comunale sta lavorando per curare ogni dettaglio e offrire un’accoglienza impeccabile. Non resta che segnare la data e partecipare a questa festa dello sport, capace di unire tradizione, passione e il fascino senza tempo del ciclismo".

Giacomo Capovilla

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione