Scopri tutti gli eventi
L'impegno
23.01.2025 - 08:21
La premiazione dello scorso anno
Saranno premiate le studentesse e gli studenti che si sono distinti nel percorso di studi dello scorso anno scolastico per aver ottenuto ottimo risultati. Il bando scadrà il prossimo 31 gennaio, le premiazioni avverranno nella primavera di quest'anno
Anche per l’anno scolastico 2024-2025 l’amministrazione comunale di Massanzago si adopera per favorire e promuovere lo studio delle studentesse e degli studenti meritevoli che risiedono nel comune. E' uscito infatti il bando borse di studio relativo allo scorso anno scolastico. Il concorso pubblico per il conferimento di borse di studio a studentesse e studenti meritevoli, frequentanti nel corrente anno scolastico la Scuola Secondaria di secondo grado e il primo anno accademico di Università scadrà il prossimo 31 gennaio.
Una volta concluso il periodo in cui si potrà fare domanda compilando gli appositi moduli ricavabili dal sito del Comune di Massanzago, sarà compito degli uffici comunali preposti stilare l’apposita graduatoria di merito a seconda dei voti ottenuti da ciascun richiedente. Lo scorso aprile le studentesse e gli studenti premiati furono 31 in totale, con molte domande di partecipazione.
Quello del conferimento delle Borse di studio “E’ un annuale e importante appuntamento”, osserva il vice sindaco Stefano Scattolin, “Un’occasione in cui le eccellenze scolastiche del nostro comune, studentesse e studenti, troveranno un riconoscimento pubblico”.
Quest’anno le borse di studio saranno così divise, secondo anche quanto definito dal bando comunale: 1.260 euro verranno divisi per gli studenti e le studentesse frequentanti della prima classe superiore che hanno conseguito una promozione alle scuole medie con votazione “dieci”. Successivamente per le studentesse e gli studenti meritevoli delle borse di studio che frequentano le scuole secondarie di secondo grado (scuole superiori), saranno così divise: una borsa di studio del valore di 180 euro sarà riservata agli studenti frequentanti le istituzioni scolastiche accreditate dalla regione Veneto, 2 borse di studio sempre del valore di euro 180 saranno destinate ai frequentanti degli istituti professionali, 8 per i frequentanti gli istituti tecnici e 10 per le studentesse e gli studenti che si sono distinti per i loro particolari risultati scolastici e che frequentano il liceo. Infine, per quanto riguarda le studentesse e gli studenti neo diplomati alle scuole secondarie di secondo grado con un punteggio di 100/100 viene stanziata una somma pari a 540 euro, da dividere per il numero dei richiedenti.
Il sindaco esprime contentezza per il lavoro fatto, anche in sinergia con gli uffici tecnici. I requisiti specifici sono definiti dal bando che si può trovare all’interno del sito del comune di Massanzago, è un elemento fondamentale essere residenti all’interno del territorio comunale di Massanzago e delle frazioni di Sandono e Zeminiana.
La cerimonia di premiazioni e la comunicazione dell’esito della domanda per la borsa di studio verrà comunicata ai singoli partecipanti, mentre le premiazioni avrà luogo presumibilmente nella prossima primavera. Lo scorso aprile furono ospiti della premiazione per le studentesse e gli studenti meritevoli del comune di Massanzago il prof. Eugenio De Marchi e la prof.ssa Mara Pierobon che insegna nella scuola elementare di Massanzago, i quali sono intervenuti con alcune riflessioni sul merito e sulla funzione della scuola.
Simone Vecchiato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516