Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nessuna fiamma registrata dai pompieri

Mestre, allarme antincendio all'Istituto Pacinotti, scuola evacuata in sicurezza

L'allarme è scattato dopo aver registrato la presenza di fumo all’interno di una stanza

Mestre, allarme antincendio all'Istituto Pacinotti, scuola evacuata in sicurezza

Questa mattina, l'allarme antincendio è scattato all'Istituto Pacinotti di Mestre, in via Caneve, come comunicato dalla Città metropolitana di Venezia che ne detiene la gestione. Rapida e tempestiva è stata la risposta da parte delle autorità competenti. La causa scatenante è stata la segnalazione di fumo proveniente da una stanza al piano terra della scuola, subito rilevata dal sistema di allarme.

L'incidente ha portato all'attivazione immediata del sistema di estinzione a base di sali di potassio, una misura studiata per proteggere gli ambienti sensibili come biblioteche e archivi, evitando danni ai libri e ai materiali cartacei. Sebbene la reazione del sistema abbia generato una voluminosa nube di fumo, la scelta di utilizzare questo tipo di impianto ha garantito che non venissero spruzzate sostanze dannose come l'acqua, un'ulteriore precauzione per preservare i beni culturali della scuola.

Grazie alla tempestiva attivazione delle procedure di sicurezza, studenti, insegnanti e personale scolastico sono stati prontamente evacuati. La chiusura anticipata delle lezioni ha permesso di garantire l'incolumità di tutti i presenti. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale, che, in collaborazione con il personale della Città Metropolitana e della scuola, hanno effettuato le necessarie verifiche. La situazione è stata prontamente risolta senza alcun pericolo imminente per le persone o la struttura.

Nel frattempo, le autorità competenti hanno avviato gli accertamenti per determinare la causa dell'incidente e fare luce su eventuali disfunzioni del sistema. La scuola ha dovuto interrompere le attività didattiche per l'intera giornata, ma il protocollo di sicurezza si è rivelato efficace, assicurando che l'emergenza fosse gestita in modo ordinato e sicuro. La Città Metropolitana ha rassicurato la comunità scolastica, sottolineando la piena operatività delle misure preventive e la sicurezza degli edifici.  l’Istituto ha ottenuto infatti pochi mesi fa la Certificazione Prevenzione Incendi dopo l’installazione del nuovo impianto. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione