Scopri tutti gli eventi
Politica
13.02.2025 - 07:25
Il consigliere comunale Paolo Lucarda
Piovono critiche al Comune di Mira in merito all’iniziativa “bike to work”. Per le forze del centrodestra si è trattato di un fallimento e per questo si danno dei numeri precisi a dimostrarlo. A denunciarlo nel consiglio comunale di gennaio a Mira sono stati i consiglieri Paolo Lucarda, capogruppo di Coraggio Italia, Antonio Mendolia capogruppo di Fratelli d'Italia, e Boris Bertocco capogruppo Lega. Consiglieri che, visto a loro avviso l’insuccesso, hanno chiesto la sospensione dell’iniziativa. “Si è trattato - dicono – di un fallimento totale. Solo 31 ciclisti hanno aderito a Mira, mentre i negozi che lo hanno fatto sono solo 10”. Il progetto presentato lo scorso autunno dal sindaco Marco Dori prevede la possibilità di fare acquisti in negozi di vicinato se si accumulano punti derivanti da comportamenti sostenibili come andare al lavoro in bicicletta. “Per questo progetto l'amministrazione guidata dal sindaco Dori ha già stanziato 10 mila euro - proseguono i consiglieri - con possibilità di incrementarli a breve. Come forze di opposizione non siamo stati per nulla soddisfatti. A questo progetto c’è stata pochissima adesione. Sembra che siano solo 31 i ciclisti che hanno accettato e che comunque già usavano la bicicletta per andare a lavorare. Gran parte dei negozianti di Mira non sono stati messi al corrente dell'iniziativa e a dicembre 2024 erano solo 10 i negozi che hanno aderito”. Ma non solo. “A Mira – concludono le opposizioni - è noto che da sempre le strade comunali sono in condizioni pietose, piene di buche con quasi assenza di illuminazione serale. Abbiamo chiesto la sospensione del progetto” (a.a).
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516