Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Ampliamento della mensa scolastica a Conche: un'opportunità di sviluppo grazie ai fondi PNRR per la scuola Nazario Sauro di Codevigo

L’obiettivo è quello di migliorare i servizi educativi locali, rispondendo alle necessità delle famiglie e prevenendo l'esodo scolastico

Ampliamento della mensa scolastica a Conche: un'opportunità di sviluppo grazie ai fondi PNRR per la scuola Nazario Sauro di Codevigo

La scuola elementare Conche di codevigo

Un'importante opportunità di sviluppo per la scuola primaria Nazario Sauro di Conche. Grazie ai fondi del Pnrr, il Comune avvierà i lavori per l’ampliamento della mensa scolastica. Un progetto ambizioso, che mira a sostenere l'introduzione del tempo pieno, recentemente attivato, e a contrastare il fenomeno dell'esodo degli alunni verso la vicina scuola di Valli di Chioggia, già organizzata con questo servizio. «Con questo intervento vogliamo garantire alla scuola della frazione una nuova centralità» spiega il sindaco Ettore Lazzaro «evitando che famiglie e bambini siano costretti a spostarsi per cercare servizi che ora possiamo offrire anche noi. È un passo importante per preservare una struttura che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la comunità locale, in un periodo di forte calo delle nascite». La scuola di Conche si trova a diversi chilometri dal capoluogo e risente della distanza e delle difficoltà logistiche legate al traffico delle statali, in primis la Ss 309 Romea. L'ampliamento della mensa, finanziato con 294.000 euro, prevede 192.000 euro coperti dal contributo ministeriale Pnrr e 102.000 euro da risorse proprie comunali. I fondi consentiranno di realizzare un intervento strutturale di qualità e di sostenere anche i costi di progettazione esterna. «Questo progetto è il risultato di una pianificazione attenta iniziata l'estate scorsa» aggiunge Lazzaro «con l'obiettivo di riqualificare la scuola e renderla competitiva. I lavori inizieranno quanto prima per rispettare le tempistiche imposte dai fondi Pnrr, garantendo così la continuità dei servizi educativi per le famiglie della frazione». Un risultato importante per Codevigo, che investe sul futuro dei propri bambini e sulla valorizzazione di un'istituzione centrale per il territorio. 

Alessandro Cesarato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione