Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo

Noale "si fa in quattro...lingue"

Eventi e servizi tradotti in quattro lingue per un progetto innovativo in inglese, francese, tedesco e spagnolo

lingue straniere

quattro lingue per il nuovo Ogd a Noale

Nuovo progetto per gli operatori turistici di Noale che potranno ora promuovere eventi e servizi della città della Rocca in forma multilinguistica grazie all'intelligenza artificiale con il Progetto Smart tourism destination, avviato dall'Ogd - che ha ottenuto, attraverso un bando regionale un finanziamento di circa 300mila euro. Il progetto Dms, attuato da San Servolo Servizi per conto dell'Ogd Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo, oltre a centralizzare la gestione di informazioni turistiche, eventi e punti di interesse, consentirà la traduzione automatica delle descrizioni di fornitori, servizi, eventi e attrazioni in inglese, francese, tedesco e spagnolo, anche se in previsione ci sono altre lingue che si aggiungeranno.

"Gli operatori locali potranno superare le barriere linguistiche - spiega Andrea Martellato presidente dell'Ogd Brenta-Tiepolo - Raggiungendo un pubblico globale e migliorando l'esperienza turistica con informazioni multilingue accurate e facilmente accessibili. Il progetto è un impegno per costruire una destinazione turistica più competitiva, inclusiva e sostenibile".

Il progetto Smart tourism destination entrerà ora nella seconda fase, che andrà avanti fino a ottobre 2026 con in previsione il coinvolgimento attivo di altre realtà locali attraverso percorsi di formazione, aggiornamento e digitalizzazione. "Non solo enti pubblici che già hanno aderito - spiegano ancora dall'Ogd - ma la voglia concreta di coinvolgere anche tutta quella vasta rete di realtà private che operano e vivono nel settore del turismo, come già ad esempio accade per il consorzio Città d'arte del Veneto, Riviera del Brenta Bike, il Centro studi Riviera del Brenta e molte realtà alberghiere e di bed and breakfast. Bisogna riuscire assolutamente a fare rete per il bene dell'intera città

Massimo Tonizzo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione