Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

classifica del portale CTSNet

La Cardiochirurgia dell'Angelo di Mestre sempre più polo d'eccellenza

Inserito tra i migliori nella classifica mondiale uno dei video specialistici del 2024

La Cardiochirurgia dell'Ospedale di Mestre si fa sempre più strada tra le Eccellenze Mondiali nel campo dell'innovazione tecnologica. Nel panorama delle innovazioni mediche, infatti, si distingue il recente successo ottenuto nella classifica mondiale "Top Cardiac Procedure Videos of 2024", stilata da CTSNet, uno dei principali portali di riferimento per i cardiologi e cardiochirurghi di tutto il mondo. Con orgoglio, il Primario di Cardiochirurgia Domenico Mangino ha annunciato che il video di uno degli interventi più complessi effettuati presso l'ospedale veneziano si è aggiudicato il quinto posto tra i migliori al mondo.

"Si tratta di un prestigioso riconoscimento per il nostro reparto e per l’intero staff," sottolinea Mangino, spiegando che la classifica premia i video che documentano le procedure più innovative e particolari del settore. Il video pluripremiato illustra una procedura nota in campo medico come "Commando Procedure", eseguita su una giovane paziente di trent'anni affetta da endocardite batterica. Questa tipologia di intervento è rinomata per la sua complessità e richiede un'altissima precisione tecnica e capacità chirurgica. "Il nostro team – prosegue il dott. Mangino – ha dimostrato ancora una volta di essere all'avanguardia, non solo per la padronanza delle tecniche ma anche per l'approccio umano e personalizzato al paziente."

La classifica CTSNet pubblicata a fine dicembre è una selezione annuale che mette in luce interventi chirurgici all'avanguardia, monitorando i progressi nel campo della cardiochirurgia globale. La presenza dell'Ospedale dell'Angelo in questa lista non solo è una testimonianza della qualità del lavoro svolto ma alimenta il prestigio dell'istituzione, confermandone il ruolo di leader nella sanità non solo nazionale, ma anche internazionale.

Questo risultato è motivo di orgoglio per l’intero sistema sanitario del Nordest e offre una speranza concreta a pazienti da tutto il mondo, che possono trovare all'Angelo cure di altissimo livello per problemi cardiaci complessi. Guardando al futuro, il team capitanato dal dott. Mangino si pone come obiettivo quello di consolidare ulteriormente la propria posizione tra le eccellenze del settore, continuando a innovare e migliorare ogni giorno. In un'epoca in cui la condivisione del sapere è più accessibile che mai, questi riconoscimenti non sono solo motivo di vanto, ma anche un modo per stimolare collaborazioni e scambi proficui tra esperti di tutto il mondo. Un passo in avanti, dunque, non solo per la Cardiochirurgia dell’Ospedale di Mestre, ma per l’intero panorama della medicina contemporanea.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione