Scopri tutti gli eventi
Istruzione
12.02.2025 - 15:47
ASSESSORE DAVIDE GIACOMETTI
Per le iscrizioni agli istituti superiori gli studenti sannicolesi pagano lo scotto di non avere un accesso prioritario e questo porta anche a dover fare delle scelte di ripiego. È una problematica molto sentita, che negli ultimi anni ha suscitato preoccupazione tra le famiglie impegnate nell'orientamento scolastico. Spesso, infatti, i ragazzi di Ponte San Nicolò non sono riusciti ad accedere agli istituti superiori desiderati, in particolare al liceo “Einstein” di Piove di Sacco e al liceo “Cornaro” di Padova, a causa delle restrizioni applicate dai regolamenti di iscrizione. Questi regolamenti, stabiliti in autonomia dai singoli istituti, prevedono criteri di priorità che favoriscono gli studenti provenienti dalle scuole primarie dello stesso istituto comprensivo o residenti nelle aree di riferimento. Una situazione che penalizza fortemente gli studenti sannicolesi, costringendoli spesso a iscriversi a istituti che non rappresentano la loro prima scelta. Un problema che si ripresenta puntualmente ogni anno. La difficoltà di accesso ai licei più vicini incide non solo sulla libertà di scelta educativa, ma anche sulla qualità del percorso scolastico degli studenti, che spesso si trovano a frequentare istituti non perfettamente in linea con le loro attitudini e aspirazioni. Proprio su richiesta delle famiglie è nato un tavolo di lavoro che ha coinvolto, oltre al Comune, anche la Provincia, che ha specifiche competenze in materia di istruzione. «È fondamentale dare una risposta ai genitori» spiega Davide Giacometti, assessore alle politiche educative e alla scuola «che sono preoccupati per il futuro dei loro figli. È spesso capitato che i nostri ragazzi non riescano ad accedere ai due licei più prossimi al nostro territorio. Questo li porta spesso a scelte di ripiego, con iscrizioni in contesti in cui non si sentono valorizzati. Purtroppo Ponte San Nicolò non ha accesso prioritario agli istituti. È indispensabile perciò fare il possibile perché questo non accada più». Alla serata informativa organizzata a metà gennaio dall’amministrazione comunale in sala civica ha partecipato Alessandro Bisato, vicepresidente della Provincia e delegato per l'istruzione. Nel corso dell’incontro, Bisato ha ascoltato le testimonianze dei genitori e si è reso disponibile a cercare una mediazione con i dirigenti scolastici di Piove di Sacco e Padova. «Ho ascoltato con interesse le problematiche che sono emerse» ha commentato al termine dei lavori. «Mi farò carico di verificare insieme con i dirigenti scolastici se ci siano strumenti per intervenire». Un impegno che lascia aperta una speranza per le famiglie sannicolesi, che ora attendono risposte concrete e soluzioni che possano garantire ai loro figli una maggiore equità nell’accesso agli istituti superiori. (Alessandro Cesarato)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516