Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza idraulica

Intensificati gli interventi di pulizia dei fossi comunali di Casalserugo

Il contrasto degli allagamenti tramite la manutenzione degli scoli

Intensificati gli interventi di pulizia dei fossi comunali di Casalserugo

Con un piano di pulizia dei fossi e degli scoli, il Comune di Casalserugo intende favorire il deflusso delle acque piovane, contrastando la possibilità che si verifichino degli allagamenti. Il territorio ha già pagato le conseguenze devastanti delle piene d’acqua e con la manutenzione costante da parte dell’ente pubblico e dei privati mira a prevenire quanto più possibile che accadano di nuovo.

Gli eventi meteorologici estremi degli ultimi anni hanno dimostrato quanto sia importante investire nella prevenzione. Alluvioni e allagamenti improvvisi mettono a rischio case, attività commerciali e infrastrutture pubbliche.

Per fronteggiare questa emergenza, l’Amministrazione comunale ha deciso di intensificare gli interventi di manutenzione dei sistemi di deflusso delle acque. La pulizia regolare di fossi, canali e caditoie è fondamentale per ridurre il rischio di allagamenti. Per questo motivo il Comune ha stanziato circa cinquantamila euro all’anno per garantire un’accurata pulizia e manutenzione di tutto il territorio. Grazie a un piano di rotazione, ogni strada verrà interessata da questi interventi, assicurando un’efficienza costante del sistema di drenaggio. Non è soltanto il Comune, però, a dover fare la sua parte: è fondamentale che i proprietari di terreni adiacenti ai fossi mantengano puliti i tratti che gli competono.

Solo attraverso una collaborazione attiva tra istituzioni e cittadini si possono raggiungere risultati duraturi: con questi interventi l’obiettivo è rendere Casalserugo e Ronchi più sicuri di fronte agli eventi estremi. Ecco perché tutti i cittadini devono collaborare, segnalando eventuali criticità e adottando comportamenti responsabili per la salvaguardia dell'ambiente. Sempre ai fini della prevenzione e per la sicurezza del territorio, il Comune sta collaborando con il consorzio di bonifica Bacchiglione per la realizzazione di nuovi canali e per la manutenzione di quelli esistenti, ma è anche impegnato nella costruzione di vasche di raccolta delle acque piovane nelle zone più a rischio, come quelle con numerosi edifici pubblici come il municipio e le scuole. Nel corso dell’intervento in atto nelle piazze del centro di Casalserugo, sarà posta attenzione anche all’aspetto della salvaguardia idraulica con la realizzazione di due vasche di laminazione, una per ciascuna piazza: saranno strutture sotterranee che serviranno a contenere l'acqua piovana in eccesso durante le piogge intense, mitigando il rischio di allagamenti e proteggendo gli edifici pubblici, scolastici e religiosi circostanti.

Cristina Salvato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione