Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L’intervento

La palestra del Marchesi di Cadoneghe sarà rimessa a nuovo

La Provincia costretta a intervenire per le infiltrazioni dal tetto titolo

La palestra del Marchesi di Cadoneghe sarà rimessa a nuovo

Eleonora Mosco

La Provincia di Padova annuncia che dalla primavera prenderanno avvio i lavori di sistemazione delle coperture della palestra alla sede del liceo Marchesi a Cadoneghe (l’ex istituto per geometri Boaga). Un edificio dentro al quale si allenano sia gli studenti che il Cadoneghe volley. Nel contempo sarà sistemata anche la copertura dell’aula magna.

La Provincia, proprietaria dell’immobile, ha stanziato duecentomila euro per intervenire sulla copertura della palestra al fine di eliminare i problemi di infiltrazioni di acqua piovana, che creano notevoli disagi allo svolgimento delle attività sportive e didattiche.

Le ampie superfici trasparenti in policarbonato che compongono il tetto della palestra si sono deformate e danneggiate nel corso degli anni, anche in seguito a eventi meteorologici. Attualmente sono presenti diverse infiltrazioni, che limitano e compromettono la fruizione degli ambienti: il progetto prevede la loro completa rimozione e la sostituzione con una lastra grecata in policarbonato alveolare estruso, completa di rete anticaduta interna e di una rete parafoglie in acciaio zincato, con l’obiettivo di evitare l’intasamento degli scarichi delle acque piovane dovuti alle foglie che cadono dai numerosi alberi che circondano la scuola.

L’intervento di riqualificazione interesserà anche il rifacimento di parte del tetto dell’aula magna e di alcune aule, attraverso la sostituzione dei coppi in laterizio e l’inserimento di un sistema di aerazione sottocoppo.

Le infiltrazioni rendono a volte difficoltoso per gli studenti e per gli atleti utilizzare gli spazi scolastici. “Dimostriamo con i fatti - dichiara Eleonora Mosco, consigliere provinciale con delega allo Sport - che la nostra attenzione verso l’attività sportiva non è solo teorica, ma concreta. Le palestre sono le fondamenta su cui si costruisce il futuro delle nuove generazioni: investire nello sport significa investire nella nostra comunità”. La palestra è utilizzata in orario extrascolastico dalla società Cadoneghe volley, presieduta da Eva Azzara, che ha una storia pluridecennale: nata nel 1991, oggi conta più di cento iscritti.

“La palestra è però utilizzata in primis dagli studenti - aggiunge Luigi Bisato, consigliere provinciale all’Edilizia scolastica - pertanto è bene che sia in piena efficienza per garantire una corretta fruizione nell’ambito dell’orario di attività motoria scolastica”.

Cristina Salvato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione