Scopri tutti gli eventi
Domenica 16 febbraio
13.02.2025 - 20:51
Domenica 16 febbraio, il centro storico di Mirano si trasforma in un palcoscenico per il grande mercatino dell’antiquariato “Oggetti dei Nonni”, un evento che ogni mese attrae centinaia di appassionati di vintage e rarità. Organizzato da Confcommercio del Miranese, il mercatino è ormai un appuntamento fisso, che si rinnova ogni terza domenica del mese, diventando un’occasione imperdibile per chi cerca pezzi unici e testimonianze del passato.
Con oltre 150 espositori selezionati, la mostra-mercato offrirà un’ampia gamma di oggetti da collezione, dai mobili antichi agli oggetti d’epoca, dai libri rari ai vinili da collezione. Un vero e proprio tesoro per i collezionisti e per chi ama scoprire oggetti con una storia da raccontare. L’atmosfera che si respira tra le vie del centro storico di Mirano aggiunge un tocco di fascino a questa esperienza, con i negozi aperti che approfittano dei saldi invernali per proporre occasioni speciali ai visitatori.
Ma “Oggetti dei Nonni” non è solo un mercatino di antiquariato. Quest’anno, l’evento si arricchisce con il tradizionale percorso enogastronomico “A Tavola con la Tradizione”, che permette ai partecipanti di assaporare le specialità tipiche del territorio. In piazza Errera, infatti, verranno allestiti dieci stand gastronomici con le prelibatezze di “Sapori & Tradizioni”, un viaggio culinario che accompagnerà lo shopping e la scoperta di oggetti unici. Un perfetto connubio tra gusto e cultura, che non mancherà di soddisfare anche i palati più esigenti.
Le attrazioni non mancheranno nemmeno per i più piccoli: l’associazione “La Tana dei Tarli ASD” porterà in piazza la sua ludoteca itinerante, con giochi tradizionali e di una volta, per far vivere ai bambini l’emozione del divertimento che ha accompagnato intere generazioni. Un modo divertente e educativo per avvicinare i più giovani al passato e alla tradizione ludica.
Per gli appassionati di motori, l’evento offrirà una vetrina esclusiva: gli esperti di automobilismo storico italiano di “Graticule Romanus” esporranno auto d’epoca, vere e proprie icone del design e della meccanica, che incanteranno non solo i nostalgici, ma anche i semplici curiosi. Un’occasione per ammirare modelli che hanno fatto la storia dell’automobilismo e che continuano a suscitare ammirazione.
"Oggetti dei Nonni è molto più di un mercatino: è un’occasione per vivere il centro storico di Mirano in una veste speciale, tra antiquariato, sapori autentici e momenti di intrattenimento per tutta la famiglia", afferma Roberto Rossato, Vicepresidente e delegato di Confcommercio Mirano. "Questa manifestazione è un punto di riferimento per collezionisti e appassionati, ma anche un’opportunità per i commercianti del centro, che accolgono i visitatori con negozi aperti e offerte dedicate".
Un evento che dunque, grazie alla sua varietà di proposte, rappresenta una vera e propria festa per i sensi, dove passato e presente si intrecciano in un’atmosfera unica, capace di attrarre ogni tipo di visitatore, dal collezionista esperto al semplice curioso, dalla famiglia con bambini agli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516