Scopri tutti gli eventi
L’intervento
26.02.2025 - 20:16
Foto di repertorio
Sono iniziati in via Chiusure i lavori di realizzazione del marciapiede nell’ultimo tratto che ne era ancora sprovvisto. Un’opera che ha preso avvio nel 2012 con il primo dei tre stralci e che va a concludersi quest’anno, dopo dodici anni. «Le opere pubbliche richiedono a volte, come in questo caso, diversi anni per la loro completa realizzazione – commenta il sindaco di Maserà, Gabriele Volponi – sia per la realizzazione dell’iter procedurale e di progettazione, che per i tempi delle gare d’appalto, ma soprattutto per trovare i finanziamenti economici necessari. Un’opera apparentemente semplice come un marciapiede, in un tratto di strada lungo poco più di un chilometro, alla fine viene a costare centinaia di migliaia di euro». Per questo terzo, ultimo stralcio, il Comune verrà a spendere 250mila euro. «Con questa ultima tranche di lavori – prosegue il sindaco – arriveremo fino all’incrocio con via Carpanedo, dove c’è un piccolo capitello dedicato a Maria che chiamiamo “La Madonnina”. È il tratto più complesso dal punto di vista dell’esecuzione dei lavori e dei costi, in quanto per consentire il passaggio dei veicoli e non restringere la carreggiata, siamo costretti a realizzare il marciapiede sopra il fossato che corre lungo la strada, chiudendolo mediante un’operazione di tombinamento». I primi due stralci dell’opera, invece, che risalgono all’incirca al 2012 e al 2016, sono stati realizzati tutti in superficie, con un intervento, pertanto, molto più semplice dal punto di vista tecnico e più economico.
Via Chiusure, che prende avvio dal centro di Maserà ovvero dal semaforo all’incrocio tra la provinciale Conselvana e via Bolzani, è una strada densamente abitata. Raggiungendo il cuore del paese con tutti i servizi, era necessario almeno un marciapiede per consentire ai residenti di camminare in sicurezza visto che la strada è stretta. «Era un’opera alla quale tenevo particolarmente – conclude il sindaco – e che mi ha visto impegnato nella sua realizzazione da oltre un decennio. Con quest’intervento possiamo finalmente mettere in sicurezza l’utenza debole in questa strada sulla quale accedono le vie di un quartiere densamente popolato del centro e che pertanto è particolarmente trafficata».
Cristina Salvato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516