Scopri tutti gli eventi
Da Sabato 8 marzo
03.03.2025 - 21:06
Fabiano Maniero e Silvio Celeghin i protagonisti del concerto inaugurale di sabato 8 marzo
Il Festival Internazionale Marzo Organistico di Noale raggiunge quest'anno un traguardo significativo: celebra 30 anni di musica d'organo nel cuore del Veneto. La prestigiosa manifestazione, nata nel 1996, è diventata nel corso degli anni un punto di riferimento per gli appassionati di musica organistica, attirando artisti di fama mondiale e un pubblico sempre crescente.
Quest'anno, l'evento promette di essere un'edizione speciale, non solo per le celebrazioni del trentennale, ma anche per l'accento posto sui giovani talenti. Il festival prenderà il via sabato 8 marzo con un concerto d'apertura che renderà omaggio alla memoria del compianto presidente Eliseo Carraro, scomparso nel 2018. Il direttore artistico Silvio Celeghin, insieme al trombettista Fabiano Maniero, darà il la a una serie di serate indimenticabili. Le parole di Celeghin sono piene di entusiasmo e gratitudine verso Carraro, definendolo "la vera anima pulsante" dell'associazione che organizza l'evento.
Uno dei fiori all'occhiello di questa edizione sarà l'attenzione dedicata ai giovani musicisti. È con questo spirito che Ilaria Centorrino, organista siciliana di soli 26 anni ma con un curriculum già di livello internazionale, si esibirà il 15 marzo. Il suo talento è stato affinato al Conservatorio "A. Corelli" di Messina e si è ulteriormente consolidato con studi lodevoli al "S. Giacomantonio" di Cosenza. La sua performance all'organo Ruffatti promette di incantare il pubblico.
Il 22 marzo sarà il turno di Lorenzo Rupil e Marianna Acito, vincitori del concorso "Vox et organum". Un duo giovanissimo ma pieno di potenziale, pronto a stupire con la loro passione e bravura. A chiudere il festival, il 29 marzo, sarà l'esibizione di Tina Christiansen dalla Danimarca, una concertista rinomata per le sue interpretazioni di repertorio moderno.
Non solo un evento statico, il Marzo Organistico si espande sul territorio del miranese, portando la magia dell'organo in diverse parrocchie e comuni limitrofi. Quest'espansione permette di avvicinare alla musica un pubblico ancora più vasto, promuovendo la conoscenza e la rivalutazione di pregiati strumenti presenti nel territorio.
Oltre ai concerti, il festival si impegna nella formazione delle nuove generazioni. Gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Betty Pierazzo" avranno la possibilità di avvicinarsi allo studio dell'organo attraverso lezioni e incontri appositamente organizzati.
Grazie al patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Noale e al sostegno di sponsor, parrocchie e appassionati, il Festival Internazionale d'Organo continua a crescere e a lasciare un segno significativo nel panorama musicale. Per tutte le informazioni, il sito web ufficiale e i canali social offrono aggiornamenti costanti e dettagli sugli eventi in programma. Una celebrazione di 30 anni che si preannuncia vibrante e ricca di nuove scoperte musicali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516