Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Codevigo. Isola Millecampi: la scienza al servizio della laguna

Avviato un progetto di ricerca per la conservazione e lo sviluppo sostenibile del prezioso ecosistema lagunare

CODEVIGO casone millecampi

Il casone Millecampi è al centro di un nuovo protocollo d’intesa fra Provincia – che ne detiene la proprietà – e le Università di Padova e Venezia “Ca’ Foscari”, per progetti di ricerca e sperimentazione scientifica applicata.

«Dopo l’inaugurazione avvenuta lo scorso ottobre e in vista dell’apertura ufficiale della stagione» annuncia Daniele Canella, vicepresidente vicario della Provincia con delega al patrimonio «con questa convenzione diamo qualità al progetto di “Isola Millecampi” e del suo casone. Non solo l’angolo padovano nella Laguna e presidio di bellezza naturalistica, ma anche un hub di alto valore scientifico e di tutela, con una serie di progetti e attività di studio che lo proiettano verso il futuro. Il fatto di essere uno dei punti più protetti e incontaminati della Laguna, senza concessioni di pesca, lo rende particolarmente adatto all’osservazione di scienziati e ricercatori».

I Dipartimenti universitari firmatari, tra l’altro, già svolgono attività di ricerca sul territorio della Laguna attraverso studi, monitoraggi ed esperimenti. «Uno dei temi più delicati e sui quali si sviluppano numerosi tavoli di confronto» aggiunge Canella «è senza dubbio quello ambientale. La Laguna sta subendo una forte crisi ambientale e sociale, sia per l’erosione dei pregiati ambienti che la caratterizzano come velme e barene, sia per l’erosione del tessuto socioculturale lagunare con l’abbandono di mestieri tradizionali. Per contribuire a invertire questa crisi, è pertanto utile attivare circoli virtuosi fra ricerca, conservazione della natura e sviluppo locale». (a.c.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione