Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e Spettacoli

Primavera in fiore a Scorzè: torna il Festival dei tulipani

Dopo il successo dello scorso anno, l’evento raddoppia i bulbi e conquista grandi e piccoli

Festival dei Tulipani

Una foto del giardino dei tulipani d Rio San Martino

Un angolo di Olanda trapiantato a Scorzè: dal 22 marzo e fino a fine aprile, anche quest’anno il Festival dei tulipani ha colorato le giornate dei visitatori giunti per ammirare i boccioli fioriti in via Buonarroti a Rio San Martino. Con circa 200mila bulbi piantati su 80 aiuole, la possibilità di visitare le coltivazioni, raccogliere i fiori, diversi laboratori e attività che si svolgono ogni weekend, il festival si è affermato come l’evento più grande nel suo genere in Veneto.

Il Festival dei tulipani, organizzato dalla Dal Ben Giardini, ha avuto inizio l'anno scorso quasi casualmente, quando l’azienda aveva piantato dei bulbi avanzati lungo la strada e la gente si fermava a fare foto e chiedere informazioni. Era quindi nata l’idea di creare un vero e proprio evento: l’anno scorso erano stati piantati circa 100mila bulbi e la risposta era stata ottima, con migliaia di visitatori da Veneto, Friuli, Trentino e Piemonte. Per la sua seconda edizione, quest’anno il festival ha raddoppiato il numero di bulbi e introdotto alcune novità: dal 22 marzo è stato possibile visitare il giardino, con cui è stato inaugurato anche un nuovo agriturismo, il Giardino segreto. Da allora, sono migliaia i visitatori che hanno partecipato alle iniziative organizzate, come laboratori e picnic, o semplicemente hanno voluto cogliere i primi fiori che riportano i colori primaverili dopo la stagione invernale. “L’anno scorso siamo rimasti molto sorpresi dal numero di persone che arrivava per far visita al giardino" - spiega Tommaso Galante, nipote dei titolari dell’azienda - "Anche quest’anno abbiamo avuto una risposta molto positiva, gli eventi sono stati molto partecipati, siamo davvero soddisfatti e speriamo che lo siano anche tutti i visitatori”.

D.g.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione