Scopri tutti gli eventi
L’intervento
25.03.2025 - 20:08
Via Ronchi a Maserà avrà finalmente la rete fognaria: una parte della strada era stata dotata di fognature alcuni anni fa, mentre una parte ne era priva, costringendo i residenti a utilizzare vasche Imhoff o a scaricare nei fossi. Con possibili problematiche igienico-sanitarie e ambientali. Acquevenete ha progettato l’intervento per portare a compimento gli allacciamenti. «Un primo stralci era stato realizzato – illustra il sindaco Gabriele Volponi – ma manca ancora poco meno di un chilometro di strada priva di scarichi fognari. Acquevenete sarà costretto a scavare molto in profondità per inserirvi la condotta e poi realizzare gli allacci alle diverse abitazioni prospicienti la strada. Lavori impegnativi e impattanti, che renderanno necessario istituire il senso unico alternato e, per un periodo, anche la chiusura totale. Ho già inviato la comunicazione ai residenti».
È previsto che il cantiere abbia una durata di circa sei mesi, salvo imprevisti. A questi seguiranno, a distanza di almeno sei mesi dalla data di ultimazione dei lavori, i ripristini definitivi della sede stradale, per la durata di altri quindici giorni.
L’importo del contratto ammonta a 368 mila euro, comprensivo di 67.200 euro per costi della manodopera e 31 mila euro per oneri della sicurezza, oltre all’Iva.
La prima parte del progetto di estensione della rete di fognatura nera e la sostituzione della rete idrica ammalorata in via Cà Mura e via Ronchi era stato approvato nel 2018 e i lavori avviati alla fine dello scorso marzo ne sono una continuazione.
L’attuale progetto prevede in via Cà Mura e in via Ronchi la posa di una nuova condotta di fognatura nera, sino alla confluenza con la rete fognaria esistente lungo via San Marco, per un’estensione complessiva pari a circa 270 metri. Poi in via Ronchi si andrà a posare una nuova condotta di fognatura nera, sino alla confluenza con il tratto di rete fognaria realizzato sino a via San Mauro, per circa 500 metri. Terminata la posa della condotta si procederà con l’esecuzione dei nuovi allacci fognari (in tutto circa 22) e la connessione alle condotte fognarie esistenti. I reflui fognari confluiranno ai depuratori di Maserà e di Casalserugo (fino alla sua prossima dismissione e la sua sostituzione con quello di Albignasego). Complessivamente si prevede pertanto la posa di circa 800 metri di nuove condotte fognarie, completamente su strade comunali, senza interessare alcuna area privata.
Cristina Salvato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516