Scopri tutti gli eventi
Attualità
25.03.2025 - 20:19
Le telecamere di sicurezza rintracciano il ladro
L’area verde avrà il duplice scopo di mettere in sicurezza l’entrata e l’uscita degli alunni dalle scuole e di creare un grande spazio di gioco e socializzazione
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del Campus scolastico di Casalserugo, che mira a valorizzare e mettere in sicurezza l’area compresa tra la scuola elementare Edmondo De Amicis e la scuola media Sertorio Orsato. Il progetto prevede la creazione di un’area attrezzata, che ingloberà il parco di via Firenze, trasformandolo in un unico grande spazio dedicato ai ragazzi e alla comunità.
L’obiettivo principale è duplice: da un lato garantire la sicurezza degli studenti all'ingresso e all’uscita dalle scuole e dall'altro restituire ai ragazzi il piacere del gioco e della socializzazione, in un’area verde moderna e accogliente. L'intervento prevede la piantumazione di nuovi alberi, la realizzazione di spazi verdi con giochi a terra e giostrine, per creare un ambiente stimolante e inclusivo.
Questo progetto ha preso spunto dal concorso di idee “La scuola entra in giardino”, promosso dal Collegio dei Geometri di Padova con l’amministrazione comunale e la scuola media. Grazie ai suggerimenti e ai desideri espressi dagli studenti è stato possibile sviluppare un piano condiviso, che rispondesse alle loro esigenze e aspettative.
L’area non sarà soltanto dedicata ai più giovani, ma anche agli adulti, con spazi attrezzati per l’attività sportiva e con la realizzazione, nei prossimi mesi, degli orti sociali. Inoltre, il Campus includerà uno spazio dedicato agli appuntamenti istituzionali, dove si potranno svolgere le cerimonie dell’alzabandiera e le celebrazioni legate al 25 Aprile e al 4 Novembre.
Per garantire la sicurezza dell’area verrà installato un impianto di illuminazione e saranno posizionate telecamere di sorveglianza. Inoltre, saranno riposizionate le tensostrutture a protezione dei genitori che attendono gli studenti.
L'intervento è stato finanziato dalla Fondazione Cariparo, che ha premiato il progetto presentato dal Comune con un contributo di 100.000 euro.
« I lavori saranno eseguiti durante l’estate – annuncia il sindaco Matteo Cecchinato – e, alla riapertura delle scuole a settembre, inaugureremo ufficialmente il nuovo parco, che sarà intitolato alla maestra Santina Salotto».
Santina Salotto Pastore è stata una figura centrale nella comunità di Casalserugo, avendo dedicato la sua vita all’educazione, al volontariato e al servizio sociale attraverso il Centro Italiano Femminile (CIF). Nata nel 1928, è stata insegnante per molti anni, concentrandosi sull’istruzione dei bambini ma anche degli adulti, specialmente negli anni del Dopoguerra. Ha ricoperto l’incarico di presidente del CIF locale per oltre trent'anni, promuovendo iniziative sociali, educative e assistenziali, come la mensa scolastica, i soggiorni estivi per bambini bisognosi e i corsi di formazione per gli adulti. «Santina è stata descritta come una persona gentile, generosa e profondamente devota – precisa il sindaco – con un forte impegno verso la comunità e i valori cristiani. La sua eredità continua a vivere attraverso le numerose iniziative che ha avviato e la sua influenza sulla vita sociale e religiosa della comunità».
Cristina Salvato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516