Scopri tutti gli eventi
Attualità
25.03.2025 - 20:22
Nel corso dell’estate, all’interno del parco di via Firenze dove sorgerà il campus scolastico delle scuole Orsato e De Amicis, nasceranno gli orti sociali. Un’iniziativa che unisce educazione, sostenibilità e condivisione, offrendo uno spazio verde in cui bambini e cittadini potranno coltivare non solo la terra, ma anche valori fondamentali.
«Partiamo dall’esperienza positiva di qualche anno fa maturata presso la scuola De Amicis – illustra il sindaco Matteo Cecchinato – e dall’esperienza fatta dai ragazzi della scuola dell’infanzia e della scuola di primo grado Manzoni di Ronchi, che hanno già sperimentato con successo il valore educativo degli orti. Questo ci ha spinto a estendere il progetto, rendendolo accessibile a un numero ancora maggiore di bambini e cittadini»
L’amministrazione si sta confrontando con gli insegnanti, il dirigente scolastico e i cittadini che si sono resi disponibili per definire al meglio l’organizzazione e la gestione degli orti sociali, garantendo un progetto condiviso e partecipato.
«Gli orti sociali rappresentano un’importante opportunità didattica per i più piccoli – prosegue il sindaco –. In un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita, recuperare il valore della manualità e il contatto con la natura diventa essenziale. Coltivare un orto significa imparare il rispetto per l’ambiente, comprendere il ciclo delle stagioni, sviluppare responsabilità e pazienza. Per i bambini sarà un’esperienza educativa concreta, che li aiuterà a prendere consapevolezza dell’importanza di un’alimentazione sana e sostenibile»
Ma gli orti sociali non saranno solo per le scuole, perché saranno messi a disposizione anche dei cittadini, in particolare di coloro che non hanno la
possibilità di coltivare un orto privato. Questo progetto diventerà così un’opportunità di incontro e socializzazione, un luogo dove persone di diverse età potranno condividere esperienze, conoscenze e momenti di comunità. Gli adulti, oltre a coltivare il proprio appezzamento, potranno supportare i bambini nella cura degli orti scolastici, diventando guide e custodi delle coltivazioni durante i mesi estivi di vacanza.
Il progetto si integra con il progetto di campus che verrà realizzato anch’esso nel corso dell’estate, con l’intento di creare nel parco di via Firenze uno spazio integrato tra le funzioni scolastiche e quelle delle aree per bambini e cittadini.
«Siamo convinti che questi orti sociali diventeranno un punto di riferimento per l’educazione ambientale e per il benessere collettivo di Casalserugo» conclude Cecchinato.
Cristina Salvato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516