Scopri tutti gli eventi
Commemorazione delle vittime
24.04.2025 - 17:58
Il sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari
Alla vigilia della Liberazione, il sindaco di Cavarzere ricorda l'ottantesimo anniversario della distruzione della città, avvenuta tra il 1944 e il 1945 durante i bombardamenti anglo-americani. Munari commemora le 74 vittime civili e le centinaia di famiglie che persero tutto, mentre la città veniva devastata.
Il prossimo 27 aprile, è previsto un momento di raccoglimento in Piazza Vittorio Emanuele II, con una cerimonia ufficiale che coinvolgerà cittadini, autorità e rappresentanti delle istituzioni.
In un’intervista al sindaco Pierfrancesco Munari, abbiamo cercato di comprendere il significato di questa ricorrenza e le sue implicazioni per la comunità di Cavarzere. La cittadinanza è invitata a partecipare attivamente a questa giornata di memoria, che vedrà la presenza di autorità civili, militari e religiose, oltre a delegazioni dalle città gemellate di Cassino e Settimo Torinese.
"La distruzione di Cavarzere rappresenta una ferita che ancora oggi sanguina", afferma il sindaco Munari. "Ricordiamo non solo le vite perse, ma anche le famiglie che hanno vissuto la devastazione, le case distrutte, il Duomo di San Mauro e il Municipio ridotti in macerie. Questo anniversario non è solo un atto di memoria, ma un richiamo a riconoscere il sacrificio della nostra città."
Nonostante la grande tragedia subita, Cavarzere non ha mai ricevuto il giusto riconoscimento a livello nazionale, un tema che sta molto a cuore al primo cittadino. "Cavarzere è stata soprannominata 'la Cassino del Nord', ma non ha mai ottenuto un titolo ufficiale o una medaglia al valore civile. Per questo, ho scritto personalmente al Presidente della Repubblica, chiedendo un riconoscimento per la città, che sia l’appellativo di 'Città Martire' o una medaglia al valor civile", aggiunge Munari, esprimendo la speranza che la sua richiesta venga accolta.
La giornata del 27 aprile avrà inizio alle ore 10:00 con una cerimonia solenne, alla quale sono invitati tutti i cittadini. Durante l'evento, oltre agli interventi istituzionali, verranno deposte corone di alloro in memoria delle vittime. La cerimonia culminerà con la scoperta di una targa commemorativa, un simbolo tangibile del sacrificio delle vittime e della determinazione della città a ricostruirsi.
Inoltre, la cerimonia si arricchirà della partecipazione delle città gemellate di Cassino e Settimo Torinese, che condivideranno il valore della memoria e della solidarietà. Il gemellaggio con Cassino, in particolare, ha un significato speciale per Cavarzere, poiché entrambe le città hanno vissuto la devastazione della guerra, ma si sono rialzate con grande forza e determinazione.
Infine, il sindaco Munari lancia un appello alla cittadinanza: "Vi invito a partecipare numerosi alla commemorazione, affinché le nuove generazioni possano conoscere la nostra storia e il sacrificio di chi ci ha preceduti. La memoria è fondamentale per costruire un futuro migliore. Non dobbiamo mai dimenticare che la pace e la libertà sono valori da preservare."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516