Scopri tutti gli eventi
Attualità
28.04.2025 - 01:37
Centri estivi
Il Comune investe 20mila euro per proposte diversificate dedicate a bambini e adolescenti, che potranno impiegare il tempo estivo, libero da impegni scolastici e sportivi, in attività di crescita, socializzazione, pubblica utilità e svago insieme ai propri coetanei
L’amministrazione comunale sostiene le famiglie con figli anche in estate, attraverso un’offerta ricca e diversificata di attività che coprono tutte le fasce d’età, dai più piccoli agli adolescenti. Le attività estive non sono semplici momenti di svago, ma vere e proprie esperienze educative, occasioni in cui i bambini e i ragazzi possono crescere, imparare a stare insieme, scoprire nuove passioni e vivere giornate piene in un contesto sicuro e stimolante. Per questo il Comune ha scelto di investire circa 20.000 euro a sostegno dei centri estivi, contribuendo a contenere le rette e supportando le parrocchie per l’organizzazione dei Grest e delle associazioni che con grande impegno organizzano laboratori, giochi, uscite e attività educative. Saranno attivati tre diversi centri estivi, in grado di accogliere bambini dai 3 ai 12 anni. Presso la scuola Orsato si svolgerà il Summer Camp, rivolto ai bambini dai 6 ai 12 anni, con giornate piene di sport, tornei, laboratori linguistici, compiti per le vacanze e molto altro. A Ronchi di Casalserugo, nel palazzetto parrocchiale, prenderà vita un secondo centro estivo, che accoglierà sia i bambini dai 3 ai 5 anni che quelli dai 6 ai 12 anni, con proposte diversificate per ogni fascia d’età. A questi si aggiunge il centro estivo della scuola dell’infanzia Santa Maria, aperto ai bambini dai 3 ai 6 anni, con disponibilità anche per i non frequentanti. Ma l'attenzione dell’amministrazione non si ferma ai più piccoli. Per i ragazzi dai 14 ai 18 anni sarà attiva l’iniziativa "Ci Sto! Affare fatica!", un progetto che coinvolge i giovani in attività di cittadinanza attiva e cura del bene comune: piccoli lavori di manutenzione, decoro urbano e interventi utili alla comunità, guidati da tutor e volontari. Da quest’anno, inoltre, una parte di questi interventi sarà destinata ad aiutare concretamente persone in difficoltà del nostro territorio, seguendo le segnalazioni dei servizi sociali e delle parrocchie. Un modo per far sperimentare ai ragazzi non solo il valore del lavoro, ma anche quello della solidarietà e dell’aiuto reciproco. Anche per questa proposta è previsto un investimento di circa 10.000 euro, per garantire la partecipazione gratuita e valorizzare l’impegno dei giovani.
Infine, continua il nostro sostegno anche al Grest delle parrocchie di Casalserugo e Ronchi, che rappresentano da sempre un prezioso momento di aggregazione e crescita in un contesto educativo e comunitario. “Il nostro obiettivo – sottolinea il sindaco Matteo Cecchinato – è fare in modo che nessun bambino o ragazzo resti solo durante l’estate, offrendo occasioni sane di socializzazione, impegno e crescita. Perché ogni esperienza educativa, anche fuori dai banchi di scuola, è un investimento sul futuro della nostra comunità”.
Cristina Salvato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516