Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Vigonza. 150 anni dopo, la città celebra la pace tra i popoli

"150 anni dopo: Vigonza rivive l'incontro storico tra il Re e l'Imperatore con una rievocazione unica e una mostra documentale"

"Vigonza celebra il 150° anniversario della storica rivista militare: un viaggio nel tempo tra storia e memoria"

In occasione del 150° anniversario della rivista militare svoltasi nella zona dei Prati di Vigonza il 6 aprile 1875, a suggello dello storico incontro tra il re Vittorio Emanuele II e l'imperatore d'Austria-Ungheria Francesco Giuseppe, la Città di Vigonza ha rievocato quei giorni lontani che hanno visto le più alte cariche dello Stato, le maggiori autorità civili e militari, 15 mila soldati e 60 mila cittadini, convergere verso il territorio di Vigonza per assistere, ai Prati di Vigonza, ad una grandiosa rivista militare che segnò l'apice del riavvicinamento tra i due paesi dopo le guerre del Risorgimento. Vigonza ha celebrato la ricorrenza in Piazza Enrico Zanella con una rievocazione storica ed una mostra documentale curata dalla Biblioteca comunale. "E' stata un'emozione incredibile rivivere l'evento che in qualche modo ha cambiato la storia di tutti noi. - ha commentato Gianmaria Boscaro, sindaco di Vigonza -. Grazie alla mostra allestita abbiamo anche avuto modo di ricostruire e reperire della documentazione inedita, con le prime pagine dei giornali internazionali dell'epoca che hanno riportato l'evento. Un ringraziamento speciale all'Assessore Giulia Valveri che ha organizzato tutta la rievocazione insieme ai funzionari dell'ufficio cultura e a tante associazioni, non solo di Vigonza". All'evento è intervenuto, mandando un messaggio, anche il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, ringraziato dal Sindaco per l'attenzione e la sensibilità che ha dichiarato: "Questa manifestazione, che intreccia storia, cultura e tradizione, rappresenta un’occasione speciale per rivivere momenti straordinari del nostro passato e apprezzare il ricco patrimonio del territorio. “Il Re e l’Imperatore” non è solo una rievocazione storica, ma un viaggio nel tempo che ci permette di immergerci in epoche lontane, scoprendo personaggi, eventi e atmosfere che hanno plasmato il quotidiano che conosciamo. Attraverso questa iniziativa, Vigonza si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante, dove la magia della storia prende forma e coinvolge tutti, dai più piccoli ai più grandi".

Manuel Glauco Matetich

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione