Scopri tutti gli eventi
Alla Scuola Grande di San Teodoro dal 17 al 25 maggio
10.05.2025 - 20:41
L'artista Fabiana Toffano
Sabato 17 maggio 2025 alle ore 11:00, nella storica cornice della Scuola Grande di San Teodoro a Venezia, avrà luogo l'inaugurazione di un evento che promette di essere un omaggio vibrante e suggestivo alla città lagunare: la mostra personale "Venezia" dell'artista veneziana Fabiana Toffano. In concomitanza con l'apertura della mostra, sarà presentato anche il volume "Venezia - Fabiana Toffano", curato da Silvia Landi con contributi di spicco come quelli di Roberta Di Mambro, Guardian Grando della Scuola stessa, e Giovanna Corazzon, Presidente dell’Associazione Culturale Chiostro Tintorettiano. L'esposizione sarà aperta al pubblico fino al 25 maggio 2025.
Silvia Landi, curatrice della mostra, descrive questo appuntamento come un traguardo significativo nel percorso artistico di Fabiana Toffano, che nasce dalla sua fervida passione per la città natale. Toffano presenta trenta tele create tra il 2021 e il 2025, opere che rivelano una ricerca continua di nuovi colori e prospettive, raccontando quotidianamente un amore senza fine per Venezia. Le opere esposte riflettono lo spirito di Venezia attraverso architetture iconiche come archi e arcate, insieme a figurazioni in costumi d'epoca che enfatizzano gli angoli più trascurati e magici della città. Le pennellate sono rapide e istintive, catturando la luce e le ombre effimere che giocano tra le colonne e gli spazi improvvisati. La sua tecnica pittorica è il risultato di anni di esplorazione, in cui strati di colore si fondono e sovrappongono in una danza continua, facendo emergere la vitalità nascosta della città.
Mentre esploriamo le tele, veniamo trasportati in una Venezia quasi onirica, un panorama intrecciato con elementi di rinascita simbolica che si ispirano alle filosofie orientali. Giovanna Corazzon evidenzia come la città sia immortalata nei dipinti di Toffano come un'effusione di visioni rinvigorite, un tentativo artistico di riportare Venezia ad un tempo più autentico, lontano dalla folla e dal trambusto moderno.
Le parole di Roberta Di Mambro sottolineano la continuità della tradizione della Scuola Grande di San Teodoro nell'aprire i propri spazi a tali espressioni di creatività, rinnovando un dialogo culturale che abbraccia sia gli eredi delle antiche confraternite che i contemporanei movimenti artistici. Di Mambro sottolinea: "La mostra è un'opportunità per riflettere sull'eredità artistica e culturale di Venezia attraverso la visione unica di un'artista che è visceralmente legata alla sua città".
In sintesi, la mostra "Venezia" di Fabiana Toffano rappresenta un ottimo esempio di come l'arte possa fungere da ponte tra il passato e il presente, offrendo una nuova visione della città mentre preserva le sue tradizioni più preziose. È un invito a riscoprire Venezia con occhi nuovi, immergendosi nella serenità e nel sogno che sono insiti nel suo paesaggio evocativo. Questa esposizione promette di essere un evento imperdibile per chiunque desideri vivere ancora una volta il fascino senza tempo della città che galleggia sul mare.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516