Scopri tutti gli eventi
Spettacoli
17.05.2025 - 13:27
Foto dall'edizione 2024 di AperiCuore
È Scorzè la location scelta per ospitare Apericuore 2025, festival di musica e beneficienza. Dal 22 al 25 maggio, piazza Donatori di sangue ha fatto da sfondo all’evento di musica, food truck, esibizioni artistiche e sportive e attività in collaborazione con le scuole del territorio. Inoltre, sono state coinvolte 500 persone con disabilità durante una giornata dedicata al tema, focus dell’edizione di quest’anno.
Sin dalla sua nascita il festival, organizzato dall'associazione AperIGiovani, ha come pilastro la beneficenza: nel 2024, con 15mila partecipanti l’evento ha raccolto 46mila euro, donati a progetti specifici. Quest’anno, verranno sostenuti il progetto “Glicine” dell’associazione Casa Respiro di Morgano e il progetto ”Una casa green costruita con amore e sogni” di Amici di casa famiglia di Mestre. Il primo servirà a dare autonomia abitativa a persone con disagi correlati alle dipendenze, e il contributo servirà alla sistemazione di un bilocale con questo scopo. Il secondo invece accoglie mamme vittime di violenza con i loro figli, e prevede la realizzazione di una nuova casa a Marghera, per offrire nuovi spazi a famiglie bisognose. “Dal 2017 al 2024 abbiamo raccolto oltre 150 mila euro che si sono trasformati in donazioni a sostegno di 10 progetti che hanno avuto una ricaduta sociale concreta – spiega Lucrezia Mazzonetto, presidente di AperIGiovani - Insomma, partecipare ad AperiCuore significa non solo trascorrere momenti di svago e divertimento, ma anche contribuire ad offrire una vita più serena a molte persone”.
Con 70 associati e un’ampia rete di volontari, AperIGiovani è diventata nel tempo un aggregatore di interesse e partecipazione, quest’anno ancor di più grazie ad AperiTalk, ciclo di incontri informali in cui sono stati trattati diversi temi vicini alla componente giovanile.
D.G.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516