Scopri tutti gli eventi
Da maggio a ottobre
13.05.2025 - 21:14
Un viaggio musicale straordinario si accinge a prendere il volo attraverso le corti del Museo M9 di Mestre, trasformando questi spazi in veri e propri teatri a cielo aperto. "InOut – Musica in Corte" è la rassegna musicale che, a partire da mercoledì 14 maggio, offrirà un'esperienza sonora unica, con dieci appuntamenti che promettono di essere tappe indimenticabili di un itinerario artistico e culturale, esteso fino al mese di ottobre. Promossa dalla Fondazione di Venezia e M9 – Museo del '900 e curata dal musicista veneziano Alvise Seggi, la manifestazione cambierà il volto delle corti, trasformandole in luoghi di incontro e condivisione.
Il fascino della rassegna non risiede solo nella qualità musicale offerta, ma nella sua capacità di intrecciare generi diversi – jazz, pop, blues ed etnica – in un mosaico sonoro che travalica confini e si nutre di nuove contaminazioni. Gli ensemble e i musicisti coinvolti, con le loro storie e le loro musiche, si prefiggono di portare il pubblico in una dimensione dove l'improvvisazione si fonde con le radici, e le culture lontane incontrano le sonorità urbane.
A inaugurare "InOut" sarà il concerto "Voci del Brasile" del Bakuna Silveira Dias Trio, formato dal poliedrico Mario Bakuna, da Gilson Silveira alle percussioni e dalla voce di Rosa Emilia Dias. Il trio promette di ammaliare il pubblico nella Piazzetta dell’Albero con un viaggio musicale che spazia dai pezzi iconici di maestri brasiliani come Tom Jobim e Gilberto Gil, a composizioni originali che testimoniano la vitalità di una musica in continua evoluzione.
"Le Città in Festa", il calendario di eventi del Comune di Venezia, accoglie con entusiasmo questa rassegna, sottolineando l'importanza di riempire gli spazi urbani di cultura e comunità. "InOut" si propone infatti di fare proprio questo: rendere le corti di M9 dei luoghi vivi, dove la musica diventa veicolo di conoscenza e socialità. Il programma proseguirà il 28 maggio alla Corte Brenta Vecchia, con l'esibizione di Angela Milanese accompagnata dalla chitarra di Dario Zennaro. Sarà un tuffo negli anni '60 e '70, dove il jazz si intreccia a melodie e testi che hanno segnato un'epoca.
"InOut è un progetto che va oltre l'esperienza musicale," afferma Giovanni Dell’Olivo, Direttore Generale della Fondazione di Venezia, "è un invito a vivere il Museo e le sue corti come luoghi di condivisione e di appartenenza." Per Alvise Seggi, curatore della rassegna, l'intento è chiaro: “Questi concerti devono stimolare il desiderio di scoperta negli spettatori, mostrando come la musica possa diventare un appassionante vettore di conoscenza.”
"InOut – Musica in Corte" non è solo una serie di concerti, ma un viaggio intimo e collettivo attraverso paesaggi sonori che invitano alla scoperta e all'incontro. Un'esperienza da vivere, ascoltare e condividere."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516