Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Domenica 18 maggio

Oggetti dei Nonni: antiquariato e meraviglia a Mirano

Un viaggio nel tempo tra pezzi unici, negozi aperti e piatti tipici

Oggetti dei Nonni: antiquariato e meraviglia a Mirano

Domenica 18 maggio, il centro storico di Mirano si prepara a vivere un'altra indimenticabile edizione di "Oggetti dei Nonni", un evento che ormai è sinonimo di tradizione e cultura in città. Organizzato dalla Confcommercio del Miranese, questo mercatino dell'antiquariato rappresenta un tuffo nel passato che attrae migliaia di curiosi, collezionisti e appassionati di oggetti d'epoca. Con ben 150 espositori pronti a mostrare i loro tesori, l'evento promette di soddisfare ogni tipo di visitatore, dagli esperti in cerca di pezzi rari ai semplici curiosi desiderosi di respirare atmosfere antiche.

Mobili d'epoca, oggetti vintage e rarità d'antan si offriranno come ambasciatori di storie passate, ogni pezzo con un racconto unico pronto per essere scoperto. La particolarità del mercatino risiede non solo nella qualità e varietà degli espositori, ma nell'incontro tra moderno e antico che avviene tra le vie di Mirano. I negozi del centro, eccezionalmente apertisi per l’occasione, offrono la possibilità di uno shopping domenicale che si integra con il tradizionale percorso enogastronomico "A Tavola con la Tradizione". Qui, i visitatori potranno deliziarsi con le specialità locali, unendo la curiosità per l'antico alla scoperta dei sapori tipici della zona.

Non mancano le sorprese tra le novità di questa edizione: le eleganti carrozze d'epoca, veri e propri capolavori su ruote, e una singolare collezione di 40 macchine da scrivere storiche che attireranno sicuramente l'attenzione di molti. Questi pezzi non sono solo oggetti da ammirare, ma finestre su epoche passate, che permettono di riscoprire l'evoluzione tecnologica e culturale del nostro recente passato.

"Oggetti dei Nonni è ormai parte della nostra identità cittadina. Non è solo un mercatino, ma un viaggio nel tempo", afferma Roberto Rossato, vicepresidente di Confcommercio Mirano. "Ogni edizione è un'occasione unica di incontro tra la storia e la vita pulsante del nostro centro urbano. È questa connessione viva che rende l'evento un’esperienza così speciale."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione