Scopri tutti gli eventi
Scuola
02.06.2025 - 16:37
Anche per l’estate 2025 il Comune di Abano Terme rinnova il proprio impegno nei confronti delle famiglie e dei più piccoli con l’attivazione di una ricca e articolata offerta di centri estivi, coordinati dall’Amministrazione Comunale e promossi dalle varie associazioni sportive e culturali, cooperative sociali e realtà educative del territorio. L’iniziativa, raccolta sotto il progetto “GiocaEstate 2025”, è pensata per garantire a bambini e ragazzi dai 2 ai 16 anni un’estate serena, stimolante e sicura. «I centri estivi rappresentano un momento fondamentale per la crescita dei nostri giovani – dichiara il Sindaco di Abano Terme, Federico Barbierato –. Sono luoghi in cui gioco, educazione e socialità si intrecciano, offrendo non solo un servizio prezioso alle famiglie, ma anche un’opportunità educativa importante. Siamo orgogliosi della varietà e della qualità delle proposte che quest’anno mettiamo a disposizione, frutto di una rete territoriale attiva, coesa e attenta ai bisogni dell’infanzia e dell’adolescenza.» I centri estivi 2025 saranno attivi dalla fine della scuola all’inizio del prossimo anno scolastico, garantendo almeno un’offerta in tutte le settimane estive. Le proposte spaziano dalle attività sportive e ludiche a quelle artistiche e culturali, dai laboratori all’aperto all’educazione ambientale, fino ai percorsi museali, agli sport acquatici e ai campus creativi. «Quest’anno abbiamo costruito un’offerta educativa inclusiva, flessibile e accessibile – afferma l’Assessora all’Istruzione, Virginia Gallocchio –. I centri estivi si differenziano per fasce d’età, orari, attività, così da permettere a ogni famiglia di scegliere la proposta più adatta alle proprie esigenze. Tutte le informazioni sui costi, le iscrizioni e i contatti sono disponibili presso i singoli enti gestori. Al fine di favorire la partecipazione di tutti i bambini e garantire la piena inclusività, l’Amministrazione Comunale ha scelto d’intervenire con risorse economiche proprie per ridurre le rette ai bambini con disabilità e che provengono da nuclei familiari in disagio economico. Per tali agevolazioni economiche, i residenti possono rivolgersi ai Servizi Educativi del Comune (tel. 049 8245265) o ai Servizi Sociali (tel. 049 8245237). «L’estate è un tempo prezioso per sperimentare, imparare e divertirsi – conclude l’Assessora Gallocchio – Con “GiocaEstate 2025” vogliamo offrire ai nostri bambini e ragazzi esperienze significative in ambienti sicuri, stimolanti e ricchi di valori educativi, culturali e sportivi. È questo lo spirito che anima la nostra azione educativa: costruire una comunità che cresce insieme.» Insomma è aperta la corsa alla iscrizione da parte delle famiglie per poter lasciare “in buone mani” i propri figli durante l’orario lavorativo anche durante la stagione estiva.
Federico Franchin
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516