Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L’evento in notturna è stato uno spettacolo

Dopo vent’anni tornano i carri mascherati a Curtarolo

Coinvolti anche i bambini delle scuole

Dopo vent’anni tornano i carri mascherati a CurtaroloCoinvolti anche i bambini delle scuole

Un momento della sfilata di Carnevale in notturna

Curtarolo si è trasformata in un tripudio di colori, musica e sorrisi grazie alla tanto attesa festa in maschera in notturna che ha visto sfilare, per la prima volta dopo oltre vent’anni, i carri allegorici per le vie del paese. Un ritorno molto sentito e partecipato, che ha coinvolto tutta la comunità in un clima di festa e condivisione. “Dopo più di vent’anni abbiamo portato i carri mascherati a Curtarolo – dichiara con soddisfazione il sindaco Martina Rocchio –. È stata una grande emozione e una serata riuscita alla grande, grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione Rambla, della Protezione civile di Curtarolo e Campodoro, della Polizia locale e dei Carabinieri che hanno contribuito a garantire la sicurezza di tutti. Un ringraziamento speciale va anche allo sponsor Tecnolaser, a Claudio Quartiero e a Marco Zen per il loro supporto fondamentale”. Il centro cittadino di Curtarolo si è acceso di vita, con gruppi mascherati a piedi, famiglie, bambini e genitori che hanno sfilato con entusiasmo e originalità, contribuendo a rendere la serata ancora più magica. Anche gli stessi amministratori comunali, gonnellini di paglia e collane di fiori, hanno sfilato in maschera. “Curtarolo ha dimostrato ancora una volta quanto siano forti il senso di comunità e la voglia di condividere momenti di gioia – prosegue Martina Rocchio –. Abbiamo organizzato questo evento con il fine di rafforzare i legami tra le persone, anche attraverso forme di intrattenimento e svago, e di favorire il senso di appartenenza alla comunità. Direi che il risultato di questa prima edizione è stato ottimo: una serata che resterà nei cuori di tutti i partecipanti e che, ci si augura, possa diventare una nuova tradizione da rinnovare ogni anno”. La sfilata denominata “Mascherarte” si è svolta la sera di sabato 17 maggio, da via Casalin, lungo via Dalmazia e via Kennedy fino a piazza Martiri della Libertà, dove è stata allestita l’area street food. Hanno partecipato carri allegorici, gruppi mascherati e folkloristici e sono stati coinvolti anche i bambini e i ragazzi di tutte le scuole che si sono vestiti a tema.

Cristina Salvato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione