Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Play District: spazi dedicati ai giovani, per sport e cultura

Un'opportunità per i giovani di Cadoneghe tra sport inclusivo e crescita personale

giovani

Foto di repertorio

Il Comune di Cadoneghe ha aderito al progetto nazionale “Spazi civici di comunità – Play District”, un’iniziativa che mette al centro i giovani e la loro partecipazione attiva alla vita della comunità, trasformando parchi, impianti sportivi e luoghi pubblici in spazi di incontro, crescita e benessere condiviso.

Il progetto, finanziato da Sport e salute e dal dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della presidenza del Consiglio dei ministri, è promosso a livello locale dalla società sportiva Sphera, con il Comune di Cadoneghe come partner istituzionale, e coinvolge una rete di enti e associazioni del territorio. Rivolto a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 34 anni, Play District propone attività sportive, culturali ed educative con l’obiettivo di offrire occasioni concrete di espressione, socialità e sviluppo personale. Cuore pulsante del progetto è lo sport come leva educativa e inclusiva: tra le proposte in partenza ci sono il Touch rugby, la corsa, l’atletica leggera e la Urban glow run, un gruppo podistico serale aperto a tutti i livelli. In estate, inoltre, i campi comunali ospiteranno tornei di basket e momenti di aggregazione collettiva.

Accanto allo sport, il progetto propone laboratori fotografici, percorsi sull'uso consapevole del digitale, iniziative per l’empowerment femminile e una formazione per giovani animatori, per acquisire competenze educative e relazionali. Le attività si svolgeranno fino a dicembre 2026 al palazzetto Olof Palme, negli impianti sportivi M. L. King e nei tre parchi della Repubblica, Speranza e Castagnara.

CRI.S.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione