Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nuovo terremoto all’interno della Giunta

Cadoneghe. L’assessore Lucia Staver si dimette. Al suo posto entra Barbara Schievano

Barbara Schievano nuovo assessore all’Ambiente di Cadoneghe: tra progetti futuri e continuità con Lucia Staver

L’assessore Lucia Staver si dimetteAl suo posto entra Barbara Schievano

Il nuovo assessore all'Ambiente, Barbara Schievano

Il nuovo assessore all’Ambiente di Cadoneghe è Barbara Schievano, che subentra a Lucia Staver, che ha rassegnato le proprie dimissioni. Con l’ingresso in Giunta, lascia il posto in Consiglio comunale a Franco Girardello. Barbara Schievano, 55 anni, è da sempre residente a Cadoneghe e si occupa di imprenditoria agricola. Era già consigliere comunale e capogruppo della lista Lega Liga Veneta. “Sono felice di entrare a far parte della squadra amministrativa del Comune di Cadoneghe – dichiara il nuovo assessore – e ringrazio il sindaco per la fiducia che mi ha accordato. Ho tanti progetti in mente e non vedo l’ora di iniziare a realizzarli. Riprenderò presto in mano il numero WhatsApp del “Pronto verde” per garantire un contatto diretto con i cittadini e mi darò subito da fare per il bene della nostra comunità”. La decisione di Lucia Staver di lasciare il suo ruolo in amministrazione non è dettata da malcontento politico ma da motivi personali. “Con grande dispiacere ho deciso di rassegnare le mie dimissioni da assessore – comunicava Lucia Staver, poco dopo aver protocollato le sue dimissioni –. Una scelta sofferta, ma necessaria, dettata da circostanze personali che richiedono piena dedizione alla mia sfera privata. Purtroppo motivi familiari improvvisi e rilevanti mi impongono di fermarmi. Rimarrò comunque disponibile per un passaggio di consegne con chi mi succederà, e continuerò, in forma volontaria e collaborativa, a offrire il mio supporto nei progetti legati ai gemellaggi, cui tengo moltissimo”. Lucia Staver, 50 anni, originaria della Moldavia, era stata delegata a seguire ambiente, politiche giovanili, arredo urbano, verde, diaspora comunitaria, integrazione e gemellaggi. “Ho espresso a Lucia Staver vicinanza e riconoscenza per l’impegno e il lavoro svolto in questi anni – commenta il sindaco Schiesaro –. Mi dispiace molto per la sua decisione, ma è giusto lasciare libere le persone di scegliere secondo le priorità della propria vita. Sono contento dell’incarico che le avevamo conferito e soprattutto dell’impegno con cui lo ha portato avanti, in modo serio e appassionato. La famiglia è e deve essere sempre al primo posto. Le auguro il meglio e la ringrazio per la disponibilità a rimanere comunque vicina alla nostra comunità, in particolare nei rapporti di gemellaggio, dove ha sempre dato un contributo prezioso”.

Cristina Salvato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione