Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Bimbi in Fiore, festa di colori
Gioia, inclusione e comunità

Una festa tra bambini, famiglie e volontari: giochi, sport e inclusione al centro dell’evento.

Bimbi in Fiore, festa di coloriGioia, inclusione e comunità

Si è conclusa con grande successo la 22ª edizione di Bimbi in Fiore, la tradizionale festa dedicata ai bambini, alle famiglie e alla comunità di Piombino Dese, che ha animato il paese tra il 16 e il 18 e dal 23 al 25 maggio 2025. L’evento, ormai un appuntamento fisso nel calendario culturale locale, ha saputo ancora una volta coniugare divertimento, inclusione sociale e solidarietà, coinvolgendo migliaia di partecipanti in una serie di iniziative pensate per tutte le età.

Organizzata dall’associazione no-profit Bimbi in Fiore con il patrocinio del Comune e della Parrocchia, la manifestazione ha visto un programma ricco e variegato, che ha spaziato dalla musica al teatro, dal gioco allo sport, con un’attenzione particolare all’inclusività.

La cerimonia di apertura, ospitata dall’Istituto A. Gemelli, ha dato il via alle tre giornate iniziali con uno spettacolo musicale e teatrale sul tema “La Casa”, che ha subito catturato l’attenzione di grandi e piccoli. Le letture animate di “Storie per Snack” a Villa Fantin hanno trasformato momenti di narrazione in esperienze magiche per i più piccoli, mentre la giornata dedicata allo sport inclusivo, organizzata in collaborazione con il Gruppo In e la Fondazione Betulla Anfass, ha permesso a persone con e senza disabilità di condividere attività sportive e di socializzazione, consolidando lo spirito di comunità che contraddistingue l’evento.

La seconda fase di Bimbi in Fiore ha visto protagoniste le associazioni locali, con il Gran Galà dedicato a mettere in luce il loro prezioso lavoro a favore della collettività. Il IX° Gran Premio Notturno Piombinese e il torneo di calcio balilla hanno acceso la passione sportiva di giovani e adulti. La giornata del 24 maggio ha offerto il divertente circuito di motocross “Bimbi in Moto” e la serata “Rock in Flower” con DJ Filippo Pigatto e band locali, che hanno animato le strade con musica e allegria fino a tarda notte.

La manifestazione si è chiusa in bellezza con la camminata non competitiva “Walking in Pink” e l’area giochi “Once Upon a Time… the Children’s Garden”, dove spettacoli di magia e musica dal vivo hanno regalato momenti di pura felicità ai più piccoli e alle loro famiglie.

Non sono mancati i momenti di riflessione e impegno sociale. Come sottolineato dal consigliere regionale e volontario Roberto Marcato, Bimbi in Fiore rappresenta “un esempio luminoso di volontariato, bambini, gioco e solidarietà, un evento che unisce e rafforza la nostra comunità”. La collaborazione tra scuole, associazioni e istituzioni ha reso possibile un’edizione che ha superato ogni aspettativa in termini di partecipazione e qualità delle iniziative.

Oltre alle attività, l’evento ha rappresentato anche un’opportunità per scoprire o riscoprire le bellezze artistiche e culturali di Piombino Dese, con particolare attenzione a Villa Cornaro, capolavoro palladiano recentemente restaurato, Villa Marcello e la chiesa parrocchiale, luoghi che hanno fatto da cornice ideale a questa festa di colori e sorrisi.

Con Bimbi in Fiore 2025, Piombino Dese ha ribadito il suo ruolo di comunità accogliente e dinamica, capace di valorizzare le proprie tradizioni e al tempo stesso di guardare al futuro con entusiasmo e solidarietà. Già si guarda con trepidazione all’edizione del prossimo anno, con la certezza che l’appuntamento continuerà a crescere e a regalare momenti indimenticabili a grandi e piccini.

Elena Scapin

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione