Scopri tutti gli eventi
Attualità
29.05.2025 - 20:36
Nuovi servizi educativi e sociali nella Città dei Ragazzi. L'amministrazione Boscaro ha affidato l'area ad una associazione del territorio che si occupa di educazione, pet terapy per disabili e servizi alle scuole. L'associazione denominata “PlayPet” nasce dall’idea di rispondere ad una necessità: i bambini oggi vivono in contesti urbani e hanno sempre meno opportunità di essere a contatto con l’ambiente e con gli animali. In un mondo (iper)tecnologico come quello attuale, le azioni per mettere in connessione infanzia e natura diventano necessarie. La natura e le esperienze fuori dalle “mura” hanno benefici a tutti i livelli: sono istruttivi, migliorano la salute fisica e l’emotività, le abilità sociali e quelle personali, aiutano a sviluppare interessi sani e partecipativi. Il legame speciale che può nascere tra il bambino e la natura ha infinite potenzialità educative. “PlayPet” offre esperienze e servizi per bambini dai 4 agli 11 anni, sempre accompagnati da cani, cavalli e pony. L'obiettivo non è solo il divertimento, ma anche favorire la crescita dei bambini in un ambiente inclusivo, consentendo loro di giocare, imparare e svilupparsi. Ora il Comune ha autorizzato l'associazione a sviluppare interventi per oltre 150.000 euro. «Si tratta di un investimento importantissimo – dichiara il sindaco Gianmaria Boscaro -. L'associazione Playpet, che nel 2024 ha vinto la gara per la gestione dell'area, si è impegnata a realizzare interventi per almeno 150.000 euro e a distanza di qualche mese ha presentato i progetti e richiesto le autorizzazioni. Si tratta di opere mirate a sviluppare le attività con bambini e ragazzi, da quelle didattiche a quelle sportive passando per delle attività rivolte anche ai ragazzi fragili con la pet terapy. Un vero e proprio polo sociale ed educativo. Tutte le attività sono disciplinate da tariffe trasparenti pubblicate e oggetto di gara. In quest’ultimo anno di attività abbiamo avuto migliaia di ragazzi e decine di classi scolastiche che hanno fruito di un'area che era sotto utilizzata e con le nuove strutture i servizi si amplieranno ancora di più. Un plauso ai giovani di “PlayPet” che con passione stanno investendo non solo economicamente ma tante energie in un progetto che coinvolge centinaia di famiglie vigontine». La Città dei Ragazzi ha destinazione in parte agricola ed in parte a servizi (verde pubblico, area attrezzata a parco e per il gioco e per lo sport); si definisce in particolare come area pubblica per attività sportive e ricreative compatibili con la zona agricola. Per raggiungere questi obiettivi, “PlayPet” intende eseguire tutti gli interventi necessari al miglior utilizzo secondo le finalità perseguite.
Manuel Glauco Matetich
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516