Scopri tutti gli eventi
Attualità
10.06.2025 - 03:22
Immagine di repertorio
Il fenomeno delle truffe online è di estrema attualità e non riguarda solo le persone anziane, ma è trasversale a tutte le fasce d’età poiché le tecniche utilizzate da chi opera le truffe digitali sono sempre più raffinate e difficilmente riconoscibili. Per chi subisce una truffa digitale alle conseguenze di natura economica spesso si unisce anche il disagio emotivo e la vergogna per non essere stato in grado di avvertire il pericolo e di evitare il raggiro. Una modalità efficace di difesa è quella di aumentare la conoscenza del mondo digitale, delle opportunità che offre, ma anche dei possibili rischi in cui si può incorrere. Data l’importanza dell’argomento, il Comune di Maserà di Padova ha proposto un incontro pubblico di approfondimento sul tema “Navigare sicuri: difendersi dalle truffe” martedì 3 giugno alle 17 alla sala polivalente Corte da Zara in Via Conselvana 97. Nel corso dell’incontro la dottoressa Silvia Maronato, esperta in comunicazione digitale, ha illustrato le strategie per difendersi in modo consapevole dalle truffe online, imparando a riconoscere email sospette, telefonate truffa, messaggi e siti ingannevoli.
L’iniziativa rientra nel ciclo di incontri “Conoscere e capire il digitale” promosso dal Consorzio Biblioteche Padovane Associate, ente capofila dell’aggregazione di quindici Comuni, tra cui il Comune di Maserà di Padova, che hanno aderito al progetto della Regione Veneto “Rete di servizi di facilitazione digitale”, attivato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR.
CRI.S.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516