Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Cittadini responsabili: gli alunni delle medie studiano la Costituzione

Gli alunni hanno incontrato il professor Enrico Minnei dell’università di Padova

Il Presidente Mattarella celebra il 227esimo anniversario della nascita del tricolore

Come già da diversi anni, nell'ambito del progetto di educazione civica "Cittadini responsabili" la scuola secondaria di primo grado "Papa Giovanni XXIII" di Maserà ha organizzato un incontro tra le classi terze e il professore Enrico Minnei, docente di Diritto costituzionale all'Università di Padova. Gli alunni, dopo lo studio in classe con i loro docenti di alcuni articoli della Costituzione, si sono confrontati in una lezione partecipata, ricca di spunti, insieme al professore dell'ateneo patavino. Quest'anno le classi si sono focalizzate in particolare sul passaggio dallo Statuto Albertino alla Costituzione italiana e su alcuni articoli fondamentali che erano stati negati durante la dittatura fascista, come la soppressione dei partiti, della libertà di pensiero, di opinione, di insegnamento, di manifestazione. «È stato un dialogo costruttivo – dichiara il consigliere comunale Remo Medici, con delega alla Costituzione –, stimolante ed utile alla crescita e allo spirito civico dei ragazzi e delle ragazze».

Le classi terza A e B hanno lavorato in particolare sul passaggio dalla monarchia alla Repubblica, dal Risorgimento alla nascita della democrazia italiana. Invece le terze C e D hanno analizzato l'ottantesimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal regime che la governava.

Sono stati analizzati e si è riflettuto sulla Costituzione italiana e su alcuni articoli attinenti alle libertà fondamentali della persona, garantite dalla Costituzione stessa, in contrasto con l'operato dei totalitarismi del Novecento. Inoltre la discussione si è soffermata anche ad analizzare alcuni articoli legati all'insegnamento, all'opinione e a manifestare le proprie idee.

Prima dell'incontro con il professor Minnei, le singole classi nelle settimane precedenti hanno lavorato nelle loro aule con i loro insegnanti su alcuni specifici articoli della Costituzione: al termine del progetto i loro elaborati sono stati affissi lungo le pareti interne della scuola e sono stati inseriti nel sito internet dell'Istituto comprensivo, che ha ringraziato il consigliere Medici e l'amministrazione comunale per la preziosa e qualificata opportunità formativa offerta agli alunni.

Cristina Salvato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione