Scopri tutti gli eventi
Allestiti vari gazebo
02.06.2025 - 17:37
A Forte Marghera un crocevia di dialogo e iniziativa grazie alla campagna che la UIL Pensionati del Veneto ha recentemente lanciato per avvicinare i pensionati e le persone anziane attraverso un tour di gazebo itineranti. L’obiettivo è ambizioso: scendere direttamente in piazza per incontrare i cittadini, ascoltare le loro esigenze e informare sui servizi disponibili. “In un’epoca in cui le distanze sembrano aumentare, vogliamo invertire la tendenza: avvicinarci, ascoltare e creare relazioni di fiducia”, afferma Debora Rocco, Segretaria regionale UILP Veneto, pronta a cogliere le sfide di un contesto sociale in continuo cambiamento.
La campagna prende vita con una serie di appuntamenti già fissati: dal lido di Venezia il 10 giugno, passando per Chioggia il 12, Dolo il 13 e San Donà di Piave il 23 giugno. I gazebo, posizionati in luoghi strategici come piazze e mercati, diventano centri di informazione su pensioni, sanità, e diritti. Un’occasione per ascoltare e raccogliere proposte, sotto l'egida di Carmelo Barbagallo, Segretario generale della UIL Pensionati, che lancia un monito sul futuro del sistema previdenziale minacciato da dinamiche demografiche avverse. Barbagallo non manca di proporre soluzioni innovative, come la coabitazione tra pensionati e studenti e l’istituzione di un Servizio Civile Anziani Attivi, evidenziando la necessità di un tessuto sociale integrato e solidale. “Abbiamo bisogno di idee concrete per sostenere il sistema", enfatizza Barbagallo, lanciando un chiaro appello al cambiamento.
Non solo informazione, ma anche un’occasione per scoprire la rete delle sedi UILP sparse nel Veneto, luoghi di accoglienza e supporto, pronti a offrire competenze e soluzioni pratiche. Un video di presentazione accompagna l’iniziativa, cercando di coinvolgere e sensibilizzare un pubblico ampio sulla necessità di un dialogo aperto e costante. “Siamo qui per fare la differenza, per migliorare la qualità della vita degli anziani, dando voce alle loro istanze”, conclude Rocco, sottolineando l’importanza di costruire comunità vive e solidali.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516