Scopri tutti gli eventi
Alla Rocca di Noale e al Gaber di Mogliano
12.06.2025 - 21:36
Quest'estate la Rocca di Noale e il Teatro Gaber di Mogliano Veneto saranno il palcoscenico di un evento lirico di portata internazionale: il Rigoletto di Giuseppe Verdi. Questo intramontabile capolavoro, simbolo dell'opera italiana nel mondo, unirà due nazioni in una celebrazione culturale, mettendo in scena la magia dell'opera nella sua forma più pura.
Organizzato dall'Accademia Milano, sotto la guida di Yingchao Zhou, l'evento si terrà a Noale il 28 luglio e a Mogliano Veneto il 30 luglio, entrambi con inizio alle ore 21.00. "L'obiettivo principale di questo progetto - afferma Angela Zhou, presidente dell'Accademia Milano - è quello di utilizzare la cultura come ponte per rafforzare i legami di amicizia tra Italia e Cina. Molti giovani cinesi vengono nel nostro paese per approfondire i loro studi musicali, e noi desideriamo offrire loro la possibilità di esibirsi in contesti particolari, invitandoli a portare la loro arte nelle nostre città."
Questo progetto non sarebbe possibile senza il patrocinio delle amministrazioni locali di Noale e Mogliano, il supporto delle istituzioni cinesi in Italia, e il contributo di aziende come Ceramiche Cimone, Pechoin, Yadea e Chery. I biglietti per assistere all'opera sono già disponibili in prevendita sui circuiti Ticketone e IconaMusic, oltre che presso la segreteria della Proloco di Noale. Con prezzi che variano tra i €20 e i €45, e tariffe ridotte per i più giovani, l'evento si preannuncia accessibile ad un ampio pubblico di appassionati.
Dal suo debutto nel 1851, Rigoletto ha conquistato le platee di tutto il mondo, ed è ancora in grado di incantare grazie a nuove produzioni. La regia di questa edizione è affidata ad Altea Pivetta, con Fabrizio Da Ros alla direzione d'orchestra, e vede la partecipazione di artisti di fama internazionale come Elia Fabbian, Yiluan Zhao, Xiqiu Zhang, Nanxin Ye e Cao Yaqiong. Dopo il debutto al Teatro Pime di Milano il 25 luglio, questa versione del Rigoletto si preannuncia un'esperienza imperdibile. In definitiva, si tratta di un evento che promette non solo di celebrare la grande tradizione dell'opera italiana, ma anche di rafforzare i legami culturali e artistici tra due Paesi distanti, uniti dalla passione per l'arte e la musica.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516