Scopri tutti gli eventi
Domenica 15 giugno
13.06.2025 - 11:37
Domenica 15 giugno il centrodi Mirano tornerà a essere teatro di uno degli eventi più attesi per gli amanti dell’antiquariato in Veneto: il mercatino "Oggetti dei Nonni". Organizzato da Confcommercio del Miranese, questo appuntamento con cadenza mensile è diventato un cult per chi ama lo charme di oggetti di una volta. Riservatevi una giornata per passeggiare tra le bancarelle di 130 espositori, pronti a stupire con una varietà di meraviglie del passato. La manifestazione trasformerà il centro storico in un museo vivente, dove mobili d’epoca, soprammobili ricchi di storia, vecchi giocattoli e affascinanti dischi in vinile saranno protagonisti di una giornata all’insegna della nostalgia e della scoperta.
Ogni stand offre una finestra su epoche lontane, e il piacere di poter toccare con mano la storia è un'esperienza che affascina tanto i collezionisti quanto i semplici curiosi. Rendere magica l’atmosfera contribuiranno anche i negozi del centro, aperti per tutta la giornata, che offriranno anch'essi la loro selezione di articoli unici. Mentre genitori e nonni si lasceranno trasportare dal fascino degli oggetti esposti, i più giovani troveranno divertimento assicurato con "la Tana dei Tarli", dove giochi di legno tradizionali sapranno intrattenere tutti.
"Oltre a un semplice mercatino, 'Oggetti dei Nonni' è una celebrazione del nostro passato e del nostro patrimonio locale" ha affermato Roberto Rossato, vicepresidente e delegato di Confcommercio Mirano. "È un'opportunità per riscoprire il fascino del nostro centro storico, promuovendo il commercio locale e offrendo un modo di vivere Mirano lento e contemplativo." Questo incontro di giugno segnerà la chiusura estiva degli eventi dedicati all’antiquariato, ma non temete: i tesori d’altri tempi torneranno a colorare le vostre domeniche già dal 14 settembre a Noale e il 21 settembre nuovamente a Mirano.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516