Scopri tutti gli eventi
50 gli autori e gli ospiti internazionali
16.06.2025 - 22:04
Beppe Severgnini
Il Mestre Book Fest, giunto alla sua terza edizione, ha dimostrato che la letteratura può essere un potente aggregatore sociale. Con un palcoscenico popolato da 50 autori italiani e internazionali, dal 3 al 15 giugno, la città ha visto sfilare nomi illustri come Maurizio De Giovanni, Carlo Lucarelli e Carrie Leighton, fino a noti artisti come Skardy e Red Canzian. Il festival ha chiuso in grande stile con Beppe Severgnini, accompagnato dalla musica di Simona Abbondanza e Luca Falomi. L'evento, tenutosi in Piazza Ferretto di fronte a una folla entusiasta, ha trasformato Mestre in un epicentro di cultura e convivialità, unendo la comunità attorno a storie e idee condivise. Severgnini, con il suo libro "Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia" (Rizzoli), ha tenuto banco con spirito e ironia, regalando momenti di riflessione e il piacere della firma di copie.
L’impatto del festival non si è limitato ai confini fisici della città: i social media hanno amplificato la portata dell’evento, raggiungendo oltre 1,5 milioni di utenti e generando 7 milioni di visualizzazioni. Un segnale inequivocabile dell’interesse per questo tipo di iniziative culturali. Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione: “Questo festival ha trasformato Mestre, dimostrando quanto la cultura sia un bene prezioso e condiviso. Continueremo a investire in eventi come questo per rendere la cultura accessibile e vissuta da tutti”. D'altro canto, Massimo Gorghetto, presidente di Confcommercio Mestre, ha sottolineato l’importanza di riscoprire la bellezza della città attraverso iniziative che dimostrano che Mestre è molto più di quanto le narrazioni parietali descrivano. “Il Mestre Book Fest è una dimostrazione di come, attraverso la cultura, nasce una comunità viva e partecipativa”.
La capacità del festival di attrarre un pubblico numeroso, superando le 15 mila presenze, attesta la crescita esponenziale dell’interesse verso la manifestazione, che dal suo esordio ha visto aumentare costantemente il numero degli eventi e dei partecipanti. Con la promessa di un ritorno l’anno prossimo, il Mestre Book Fest lascia una traccia indelebile nella cultura cittadina, prova tangibile che la narrativa e la creatività sono il cuore pulsante di una città che si riscopre vivace e ricca di proposte. L’appuntamento è già fissato per l’edizione futura, con la certezza che Mestre saprà accogliere nuove storie e nuovi protagonisti, consolidando ulteriormente il suo ruolo nel panorama culturale nazionale e internazionale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516