Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Gli studenti delle scuole protagonisti della giornata ecologica

Gli studenti di Maserà celebrano l'ultimo giorno di scuola con un'iniziativa ecologica, ripulendo il territorio grazie alla collaborazione tra scuola, cittadini e associazioni.

Gli studenti delle scuole protagonisti della giornata ecologica

Un momento della giornata ecologica

Si è conclusa con successo l’iniziativa “Territorio pulito”, una mattinata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della collaborazione tra scuola, cittadini e associazioni. Protagonisti in particolare sono stati gli studenti di Maserà, che hanno trascorso il loro ultimo giorno di scuola prendendo parte a questa iniziativa educativa e di sensibilizzazione ambientale. «È stata una mattinata molto partecipata – spiega Francesca Greggio, assessore all’Ambiente e alle Politiche giovani – che ci ha permesso di ripulire con pinze e guanti diverse aree pubbliche, riempiendo diversi sacchi di rifiuti abbandonati. Un evento reso possibile innanzitutto dall’istituto comprensivo attraverso la partecipazione degli alunni della scuola secondaria di primo grado Papa Giovanni XXIII e al lavoro di coordinamento della professoressa Alessandra Pressato, referente dei progetti ambientali scolastici. Un sentito ringraziamento è d’obbligo ai volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri e della Fidas, che hanno contribuito con grande spirito civico e partecipazione».

Sono ormai diversi anni che l’Istituto comprensivo partecipa alla giornata ecologica, per educare i ragazzi al senso civico, al rispetto del proprio territorio e alla consapevolezza che comportamenti sbagliati e poco rispettosi hanno conseguenze che ricadono su tutti, oltre che sulla qualità dell’ambiente circostante. «Insieme abbiamo dimostrato che l’unione fa davvero la forza – conclude l'assessore Greggio – e che ogni piccolo comportamento può generare un grande cambiamento. Mi auguro che i ragazzi continueranno a prendersi cura del territorio, anche solo con piccoli gesti quotidiani».

CRI.S.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione