Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il corso

Roncade, a scuola di "mani pulite" per prevenire le infezioni in asilo e casa di riposo

L’iniziativa rientra nel progetto “Il cerchio della vita” in collaborazione con l’Azienda sanitaria Marca Trevigiana

Roncade, a scuola di "mani pulite" per prevenire le infezioni in asilo e casa di riposo

Un'iniziativa di apprendimento intergenerazionale si è recentemente svolta a Roncade, nel trevigiano, dove gli ospiti della Casa di riposo e i bambini dell’asilo parrocchiale "Vittoria" hanno partecipato a un progetto educativo sulla corretta igiene delle mani. Questo programma, parte del progetto "Il cerchio della vita" e realizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria Marca Trevigiana, mirava a educare tanto i più giovani quanto i più anziani sull'importanza cruciale di lavarsi bene le mani per prevenire la diffusione di malattie infettive.

La presidente della Fism, Simonetta Rubinato, ha espresso gratitudine verso i professionisti coinvolti nel progetto, tra cui il dott. Roberto Rigoli e la dott.ssa Anna De Col, nonché le educatrici della RSA e le insegnanti della Scuola Infanzia Vittoria e del Nido integrato Prato Fiorito. Rubinato ha sottolineato l'importanza dell'apprendimento condiviso tra generazioni diverse, un metodo efficace per trasmettere abitudini di igiene fondamentali. Il percorso educativo ha avuto un momento culminante con l'uso dello scanner Hand in Scan, alla presenza delle dott.sse Alice Dal Corso e Tiziana Covre. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di verificare l'efficacia della pulizia delle mani grazie a un sofisticato sistema di immagini: le aree pulite venivano segnate in verde, mentre quelle ancora sporche risultavano in rosso.

Questo strumento visivo ha reso chiaro sia ai bambini sia agli anziani quanto una corretta igiene possa essere determinante nel prevenire malattie. Al termine del percorso, i bambini hanno ricevuto gli attestati di partecipazione, con la missione di condividere quanto appreso con genitori e fratelli. Un ospite della Casa di riposo ha chiuso solennemente l'evento leggendo la Filastrocca delle mani pulite, a testimonianza del valore di questa esperienza formativa. Un piccolo ma significativo passo verso una maggiore consapevolezza dell'importanza di un gesto semplice, ma essenziale per la salute di tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione