Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dal 2 luglio

Torna il cinema all'aperto in Rocca a Noale, si parte con "Vacanze romane"

Quattro serate estive davanti al maxi-schermo

Torna il cinema all'aperto in Rocca a Noale, si parte con "Vacanze romane"

A Noale, la magia del cinema all'aperto torna a illuminare le notti estive, riportando in vita una tradizione che molti ricordano con affetto. A dare il via a questa suggestiva rassegna, immersa nel fascino senza tempo della rocca locale, sarà "Vacanze romane", iconica pellicola del 1953 con Gregory Peck e Audrey Hepburn, considerata un capolavoro della commedia romantica.

La Pro Loco di Noale, in collaborazione con Cineforum Labirinto, ha organizzato quattro serate cinematografiche che promettono di essere un punto di riferimento culturale per famiglie e appassionati di cinema. Questi eventi, aperti a tutti con un'offerta responsabile, non solo celebrano il grande cinema, ma incoraggiano anche la scoperta di nuove voci nel panorama del cortometraggio.

Si parte il 2 luglio con il glamour di "Vacanze romane" e si prosegue il 9 luglio con "Little Miss Sunshine", un gioiello di comicità e tenerezza che segue le disavventure di una famiglia disfunzionale in viaggio. Dopo la pausa di agosto, il 27 lo schermo si accenderà per rivisitare uno dei classici Disney più amati, "Robin Hood". La chiusura, il 3 settembre, è affidata a "Coco", un'avventura animata che esplora con delicatezza e vivacità il tema della memoria e della famiglia.

Ogni film sarà preceduto da un cortometraggio scelto con cura da Giulia Canella, talentuosa regista di Noale. Quattro brevi racconti cinematografici - "Sommersi", "Il taglio di Jonas", "Fragoline di bosco" e "Superbi" - offriranno al pubblico uno sguardo intimo e personale sulle sfide e le bellezze dell'esistenza moderna. "Il mondo dei cortometraggi è un laboratorio di creatività", afferma Canella, sottolineando l'importanza di dare spazio a forme espressive che, pur nella loro brevità, riescono a sondare le profondità dell'animo umano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione