Scopri tutti gli eventi
Dal 3 al 5 luglio
28.06.2025 - 12:07
La 31esima edizione del GiaveraFestival di Giavera del Montello, nel trevigiano, prenderà il via all’insegna del tema "Il Mondo Addosso", un intenso percorso che esplora il continuo cambiamento del nostro tempo e la necessità di interazione tra le diverse culture. Dal 3 al 5 luglio, il festival itinerante ha trasformato la tranquilla cittadina veneta in un vivace crocevia di idee e incontri, proseguendo poi con un evento speciale a Pordenone il 6 luglio 2025.
Con un approccio unico che fonde l’esplorazione culturale e la riflessione attiva, il GiaveraFestival invita i partecipanti a confrontarsi con le sfide globali contemporanee. Il programma, ricco di incontri e performance artistiche, mira a stimolare il dialogo e la consapevolezza sui temi complessi e spesso drammatici che travolgono il nostro tempo: violenza, disumanità, ma anche solidarietà e speranza.
Il festival si aprirà giovedì 3 luglio con un dibattito intitolato "Il Mondo Addosso", moderato da Luigi Riva, che ha visto la partecipazione di ospiti illustri come la giornalista Giovanna Botteri e l’opinionista Adriano Sofri. L'incontro ha offerto un’occasione per riflettere sulle dinamiche in rapida evoluzione del panorama mondiale e sull'importanza di costruire consapevolezza attraverso i media.
Venerdì 4 luglio, il dialogo ha proseguito con il tema "Il Mondo Adesso" insieme a don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, evidenziando vie di impegno possibile per chi desidera contribuire a migliorare la società.
Sabato 5 luglio, Ezio Mauro ha guidato la riflessione su "Il Mondo Sottosopra", interpretando il cambiamento attraverso la lente di un esperto del giornalismo.
Il cuore pulsante del festival è stato rappresentato dalle iniziative culturali e artistiche ospitate tra il parco e la Villa Wassermann. Un esempio è stata la toccante performance teatrale "Lo zoo di Gaza" del gruppo Cantieri Meticci di Bologna. Inoltre, i presenti hanno potuto esplorare la mostra fotografica "IL MONDO ADDOSSO" di Nicola Zolin, immergendosi in racconti visivi di eccezionale impatto.
Tra le proposte culinarie e i vivaci mercatini artigianali provenienti da diversi angoli del mondo, il festival ha offerto un assaggio delle ricche tradizioni globali, trasformando il piccolo borgo in un microcosmo di interculturalità.
Concludendo, il GiaveraFestival ha saputo gettare un ponte tra ciò che è locale e ciò che è globale, incoraggiando un dialogo aperto e costruttivo. L'edizione ha anche lanciato due proposte di viaggio, "Viaggiorandagio: Balkan Bosnia Sarajevo" ad agosto e "Gorgorlu Senegal: Viaggio in Senegal e Casamance" a novembre, per continuare a esplorare il mondo al di là delle frontiere.
Il successo di questa edizione getta le basi per un futuro di scambi culturali ancora più arricchenti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516