Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi estivi. Altapadovana

Un appuntamento di successo per il decennale dei BlueSingers & Orchestra

Un’iniziativa che ha unito musica e arte, e che conferma quanto Cittadella creda nella beneficenza a favore della Fondazione Città della Speranza

Concerto per la città della speranza

Concerto per la città della speranza

Il gruppo BlueSingers & Orchestra, diretto dal Maestro Diego Brunelli, ha dedicato la scorsa settimana una serata a Cittadella per il decennale di attività di formazione musicale.

Un anniversario speciale che è stato festeggiato in grande stile nella splendida e suggestiva cornice di Campo della Marta, location ideale per accogliere uno spettacolo coinvolgente, fatto di luci, colori e, naturalmente musica di alto livello.

Ospite d’eccezione della serata è stato Andrea Braido, leggendario chitarrista che ha condiviso il palco con nomi del calibro di Vasco Rossi, Zucchero, Mina e numerosi artisti internazionali. Una presenza che ha reso la serata ancora più esplosiva e memorabile.

Il pubblico è stato accompagnato in un viaggio musicale, attraverso le sonorità intramontabili di Queen, U2, Led Zeppelin, Europe, Stevie Wonder, Ennio Morricone, Vasco Rossi e molti altri.

L’evento, realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Cittadella, ancora una volta conferma la propria attenzione e sensibilità verso temi di grande rilevanza sociale, come la ricerca scientifica pediatrica.

Infatti, una parte del ricavato, al netto delle spese, sarà devoluta alla Fondazione Città della Speranza, che da trent’anni è impegnata nella lotta contro le malattie pediatriche che mettono a rischio la vita dei bambini.

La Fondazione Città della Speranza, grazie a una fitta rete di volontari e sostenitori, è oggi un punto di riferimento nazionale ed europeo per il finanziamento alla ricerca pediatrica, la formulazione di diagnosi precoci, e lo sviluppo di terapie innovative.

"E’ fondamentale sostenere e promuovere eventi di beneficenza a favore della Fondazione Città della Speranza, che rappresenta un punto di riferimento nella ricerca e nella cura delle malattie pediatriche. Organizzare iniziative solidali sul nostro territorio significa non solo raccogliere fondi per una causa di altissimo valore, ma anche rafforzare il senso di comunità, responsabilità e impegno civile, dando speranza a tanti bambini e alle loro famiglie. La nostra Città da anni è parte attiva di questo grande progetto, con eventi ed iniziative, mettendo al centro il bene comune e il futuro delle nuove generazioni. Insieme possiamo fare la differenza". Spiega il primo cittadino, Luca Pierobon.

Endrius Salvalaggio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione