Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Concluso con successo l'anno accademico 2024/2025 dell'università degli adulti di Saonara

Quasi 200 diplomati celebrano il successo dell'Università degli Adulti di Saonara: un anno di arricchimento culturale condiviso e nuove promesse per il futuro.

Celebrazione di successo all'Università degli Adulti di Saonara: 200 diplomi per un percorso di arricchimento culturale e sociale

Si è concluso l’anno accademico 2024/2025 dell’università degli adulti di Saonara, un progetto culturale che da sempre coinvolge un pubblico affezionato in un percorso di apprendimento e arricchimento personale. A conferma della validità dell’iniziativa, quest’anno si è registrata un’eccezionale partecipazione, con quasi 200 iscritti.

Giunta alla sua 22ª edizione, l’università ha offerto un programma ricco e variegato: dalla storia alla scienza, dalla letteratura all’arte, passando per attualità e linguaggi contemporanei. Oltre alle lezioni frontali, che si sono svolte ogni mercoledì a partire da ottobre, i partecipanti hanno potuto seguire anche una rassegna cinematografica ed una letteraria, e sono stati accompagnati in uscite didattiche in zone di prestigiosità culturale, che hanno completato l’offerta formativa con momenti di condivisione e confronto aperto.

La cerimonia conclusiva dello scorso 4 giugno si è svolta in un clima festoso e partecipato, in cui il sindaco di Saonara, Michela Lazzaro, e l’assessore con delega alla cultura, Nicole Maritan, hanno consegnato a tutti i corsisti gli attestati di partecipazione, esprimendo parole di apprezzamento per l’iniziativa, sottolineandone l’importanza per il tessuto sociale e culturale del territorio come veicolo di socialità e benessere collettivo.

"Il successo dell’iniziativa si misura non solo nei numeri, ma anche nell’entusiasmo e nella costanza con cui gli iscritti hanno seguito le attività proposte. - ha commentato il primo cittadino Lazzaro - In un’epoca in cui l’apprendimento permanente rappresenta una risorsa sempre più preziosa, l’università degli Adulti si conferma un modello virtuoso di educazione continua, capace di offrire stimoli intellettuali e relazioni umane autentiche. Non mancano le storie personali di chi, attraverso questo percorso, ha ritrovato motivazione, curiosità e nuovi interessi, dimostrando che non è mai troppo tardi per imparare e mettersi in gioco."

"Un sentito ringraziamento va a tutti i qualificati docenti, ai funzionari comunali, ai volontari del polo culturale ma soprattutto ai partecipanti, veri protagonisti e centri di interesse con la loro risposta entusiasta ed appassionata. - ha aggiunto l'assessore Maritan - L’appuntamento è già fissato per il prossimo autunno, con la promessa di nuove proposte, dello stesso valore e della stessa qualità che hanno reso questa edizione così speciale. La cultura, ancora una volta, si dimostra strumento di crescita, coesione e speranza per tutte le età.

Manuel Glauco Matetich

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione