Scopri tutti gli eventi
Il 3 luglio
02.07.2025 - 21:19
La prevenzione è il pilastro fondamentale per la salute, e l'iniziativa prevista il 3 luglio a Salgareda, nel trevigiano, lo dimostra perfettamente. In una serata dedicata alla consapevolezza e alla prevenzione dei tumori cutanei, la comunità avrà l'opportunità di approfondire un tema di grande rilevanza, grazie all'intervento del Dottor Simone Piovesan, rinomato dermatologo.
L'evento, organizzato nel contesto del "Percorso Salute: un viaggio verso il benessere", mira ad educare la cittadinanza sull'importanza di monitorare i cambiamenti della propria pelle, un aspetto cruciale nella diagnosi precoce di melanoma. La Casa di Cura "Giovanni XXIII" ha introdotto una tecnologia all'avanguardia: IntelliStudio, un sistema di videodermatoscopia digitale total body che sfrutta l'Intelligenza Artificiale. Questo strumento consente di acquisire immagini ad altissima risoluzione di 24 aree del corpo in meno di due minuti, permettendo così una mappatura completa della pelle.
Sebbene la tecnologia non sostituisca il dermatologo, fornisce un aiuto prezioso grazie ad algoritmi avanzati, facilitando l'identificazione di lesioni sospette. Il Dottor Piovesan utilizza questa tecnologia sia presso la Casa di Cura che nel suo ambulatorio a Oderzo, ponendo l'accento sull'importanza di riconoscere tempestivamente i segnali che il corpo invia. La videodermatoscopia è un esame rapido, non invasivo e indolore che offre una mappatura precisa, essenziale per la diagnosi precoce del melanoma.
L'iniziativa è stata supportata dalla 3B di Salgareda, in collaborazione con associazioni locali come AIDO, AVIS e la Polisportiva del paese. Il Direttore Generale di 3B Spa, il Dott. Luca Visentin, ha ribadito l'importanza di diffondere una cultura della prevenzione, non solo sul posto di lavoro, ma anche nella comunità. "È fondamentale riconoscere i segnali del proprio corpo. Anche un piccolo cambiamento può essere cruciale per la salute", ha sottolineato.
Matteo Geretto, Responsabile Comunicazione e Sviluppo del "Giovanni XXIII", ha espresso gratitudine verso le associazioni e l'amministrazione comunale, evidenziando l'importanza degli investimenti tecnologici e l'impegno per il benessere della comunità. Questa collaborazione tra pubblico, privato e volontariato rappresenta un esempio virtuoso di come le sinergie possano generare un impatto positivo sulla salute pubblica.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516